INPS%2C+Opzione+donna+al+bivio%3A+quali+lavoratrici+rischiano+di+perdere+gli+incentivi
freeit
/2023/03/21/inps-opzione-donna-al-bivio-quali-lavoratrici-rischiano-di-perdere-gli-incentivi/amp/
Economia e Fisco

INPS, Opzione donna al bivio: quali lavoratrici rischiano di perdere gli incentivi

Published by
Andrea Desideri

INPS, Opzione donna nel mirino. Quali lavoratrici rischiano di perdere gli incentivi per la pensione anticipata: i dettagli.

La pensione anticipata è un argomento molto in voga di recente: gli incentivi per arrivare alla pensione prima fanno gola a molti. In particolare a chi sta per terminare il rapporto di lavoro per via della maturazione anagrafica o contributiva e vuole essere agevolato nel terminare la propria esperienza e carriera.

Opzione Donna a rischio per alcune donne (ANSA)

Situazione analoga per uomini e donne che, a ridosso della pensione, cominciano a fare i calcoli per vedere se possono accedere prima. Una sorta di incentivo al congedo anticipato per far sì che avvenga anche un certo ricambio generazionale. Questo nella teoria: la pratica impone dei tagli al personale che non giovano un granché anche se determinate persone preferiscono andare in pensione prima a fronte di qualche riduzione.

Opzione Donna: quali lavoratrici rischiano la revoca di pensione anticipata

Nel caso specifico delle donne c’è il provvedimento Opzione Donna che permette di andare in pensione alle donne che abbiano maturato almeno 35 anni di contributi e 60 di età anagrafica. L’ultima si riduce di un anno per ogni figlio (in caso di maternità) nel limite massimo dei due anni.

Pensioni anticipate nel mirino (ANSA)

Le donne con figli con disabilità rischiano di perdere l’incentivo. Il motivo è semplice: chi ha un figlio a carico con disabilità può andare in pensione a 58 anni con 35 di contributi. La necessità di assistere la famiglia è prioritaria e dunque ci sono diversi canali a cui è possibile afferire: l’incentivo, tuttavia, si perde se non si dimostrano determinate condizioni.

La disabilità dei figli incide sui calcoli contributivi

In primis il figlio a carico deve avere più del 74% di invalidità e in secundis è necessario che l’invalidità sia dimostrata con la 104: una modulistica che attesti come il tasso di invalidità non sia cambiato o la situazione non presenti modifiche sostanziali. Altrimenti Opzione Donna cessa di esistere per mancato rispetto dei termini. Situazione apparentemente normale, ma esistono determinate patologie che hanno delle modifiche in corso d’opera.

Le rivalutazioni delle pensioni – Free.it Px

In tal caso basterà presentare un modulo specifico per non perdere il diritto agli incentivi. La nuova riforma fiscale non dovrebbe toccare questo tema, semmai migliorarlo, ma l’argomento resta spinoso e complesso. Soprattutto riguardo all’assistenza e all’iter relativo al “Dopo di Noi” su cui la politica e una parte di opinione pubblica sono ancora in alto mare.

Recent Posts

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

7 ore ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

9 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

12 ore ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

15 ore ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

19 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

21 ore ago