Umbria%2C+terremoto+sposta+il+campanile%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+successo+a+Umbertide
freeit
/2023/03/10/umbria-terremoto-sposta-il-campanile-cose-successo-a-umbertide/amp/
Cronaca

Umbria, terremoto sposta il campanile: cos’è successo a Umbertide

Published by
Andrea Desideri

Una scossa di terremoto ha sconvolto l’Umbria: i danni più ingenti a Umbertide. Colpito il campanile, l’entità del deterioramento.

L’Umbria si è svegliata nel delirio. Una scossa di terremoto ha imperato nella giornata di ieri e in tarda mattinata oggi, 10 marzo 2023, le conseguenze non sono irreparabili. In diverse zone della regione, però, si è tenuto il peggio. Una situazione spiacevole che fa il paio con le calamità naturali di questo periodo. L’Umbria non è una zona sismica, ma soffre di fragilità territoriale.

Terremoto in Umbria (ANSA)

Quindi le placche, studiando la tettonica del territorio, fanno molta fatica a riassestarsi. Questo ha fatto sì che una scossa facesse balzare sulle sedie i residenti. I quali hanno immediatamente fatto il massimo per arginare il pericolo. Non è andata bene nella frazione di Umbertide. Le scosse in Alta Umbria hanno fatto spostare la sommità del Campanile nella piazza di Pietrantonio.

Umbria, il terremoto scuote l’umbertide: campanile danneggiato

La struttura è danneggiata e presenta un evidente frattura su uno dei due lati. I sopralluoghi in mattinata hanno portato gli esperti a definire il danno considerevole. Le prossime settimane saranno necessarie per capire l’entità dei lavori e la quantità di operazioni da fare. L’Umbria è spesso alle prese con queste situazioni di ricostruzione: nell’ultimo periodo, infatti, anche dalle parti di Città della Pieve – nota per essere stata teatro di alcune fiction italiane di successo – le scosse di terremoto l’hanno fatta da padrone.

Scossa di terremoto a Pietrantonio (ANSA)

Il confronto con il sisma, dicono gli esperti, è dovuto al riassestamento delle regioni centrali della Penisola. Un discorso iniziato nel 2009, dopo il terremoto dell’Aquila, e proseguito per via delle criticità emerse nelle Marche ad Amatrice. Anni di studio che hanno portato a ulteriori rilevamenti e scoperte.

La mappatura del territorio resta sotto controllo, al netto di qualche modifica. I residenti di Pietrantonio sono rinfrancati, ma il confronto con il sisma è sempre qualcosa di particolarmente suggestionabile. Anche se poi torna il sereno, c’è sempre il timore che si tratti dell’inizio di una nuova stagione di terremoti. Tendenza che molti avevano messo in un cassetto, evitando volutamente di fare i conti con l’imprevisto.

Recent Posts

L’errore di Gianni Morandi svelato dallo scatto, pioggia di commenti per il cantante

Gianni Morandi ha commesso un errore che è stato svelato da uno scatto pubblicato successivamente…

6 ore ago

Una tragedia scuote il mondo del cinema: è morto a soli 20 anni

Un terribile lutto sconvolge il mondo del cinema, era giovanissimo e la notizia del suo…

8 ore ago

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

11 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

14 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

18 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

20 ore ago