Ezio+Capri%2C+chi+%C3%A8+%26%238220%3Bil+Califfo%26%238221%3B+dell%E2%80%99ATAC+%7C+Perch%C3%A8+%C3%A8+stato+condannato+a+due+anni+di+reclusione
freeit
/2023/02/24/ezio-capri-chi-e-il-califfo-dellatac-perche-e-stato-condannato-a-due-anni-di-reclusione/amp/
Cronaca

Ezio Capri, chi è “il Califfo” dell’ATAC | Perchè è stato condannato a due anni di reclusione

Published by
Andrea Desideri

Ezio Capri, per tutti “il Califfo”: merito di Franco Califano, ma l’uomo non canta bensì lucra. La truffa dei parcheggi ATAC è opera sua.

“Una storia disonesta”, cantava Califano. Questi versi probabilmente sono l’unica cosa in comune tra il compianto cantautore ed Ezio Capri – 58 anni – ex autista ATAC che il cantautore avrebbe voluto farlo, ma ha preferito prendere altre strade. Quelle che hanno portato alla reclusione: l’uomo, infatti, è stato condannato a due anni con l’accusa di peculato.

Ezio Carpi, chi è il Califfo dell’ATAC (ANSA)

La storia di Capri, però, comincia da molto prima. Precisamente nel 2014, quando in forza all’ATAC, è stato scoperto nei più celebri night club della Capitale a cantare le più belle canzoni di Franco Califano. Da qui il soprannome Califfo. Nulla di strano, se non fosse che l’uomo risultava essere in malattia. Viene indagato, quindi, per truffa aggravata: accusa dalla quale, dopo un lungo dibattimento penale, è stato prosciolto.

Ezio Capri, “Il Califfo” che truffava l’ATAC:

Il tempo passa e, fra una nota e l’altra, arriviamo al 2018: Capri, stavolta, è capo servizio al parcheggio di Piazzale dei Partigiani. Impiego che l’uomo gonfiava di proposito. In 3 mesi è riuscito a mettere insieme 1500 euro – rigorosamente in nero – approfittandosi della buona fede degli utenti. Li costringeva a pagare la sosta in contanti.

L’uomo condannato per peculato (ANSA)

L’azienda – spiega La Repubblica – si è accorta del misfatto non appena sono pervenuti i rendiconto mensili degli introiti: la frizione nello stesso periodo, rispetto all’anno precedente, ha insospettito i dirigenti. Dopo il licenziamento, Capri non ha fatto altro che denunciare l’azienda: le conseguenze sono una condanna per peculato, il cui primo grado di giudizio ha portato all’emissione della pena detentiva.

Due anni apparentemente molto lunghi: si potrebbe dire “Tutto il resto è noia” – citando il Califfo, quello vero – ma non è ancora finita. Il braccio di ferro legale tra le parti prosegue. Capri sembra essere disposto a ricorrere in appello, ma le possibilità di aggiudicarsi il ricorso sembrano essere minime. A questo punto – restando in tema di cover eccellenti – Ezio Capri potrebbe perdere definitivamente “La sua libertà”.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

23 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago