Lufthansa%2C+sistema+informatico+in+tilt%3A+caos+prenotazioni+%7C+Cosa+succede+ai+voli
freeit
/2023/02/15/lufthansa-sistema-informatico-in-tilt-caos-prenotazioni-cosa-succede-ai-voli/amp/
Primo Piano

Lufthansa, sistema informatico in tilt: caos prenotazioni | Cosa succede ai voli

Published by
Andrea Desideri

Il sistema informatico di Lufthansa va in tilt: le prenotazioni vengono cancellate, problema generale in azienda. Gli scenari.

Ali spezzate, il sistema informatico di Lufthansa va in crash: caduta libera che comporta conseguenze gravissime. Ancora non è possibile capire l’entità del guasto e i collegamenti colpiti: il danno della compagnia tedesca sembra essere piuttosto importante. Voli cancellati automaticamente e servizi paralizzati. Tutte le prenotazioni sarebbero in fase di depennamento in attesa di novità importanti: risposte che non arrivano e tratte paralizzate.

Lufthansa, voli cancellati (ANSA)

Il disagio maggiore potrebbe averlo, per il momento, la tratta di Francoforte. Il rischio paralisi è alto. Nel frattempo gli aerei in viaggio chiedono di poter atterrare ugualmente negli aeroporti come da protocollo per poi capire cosa fare: sotto la lente d’ingrandimento anche gli apparecchi verso Norimberga, Colonia e Dusseldorf.

Lufthansa, sistema informatico in crash: le conseguenze sui voli

La situazione è drammatica, al punto che la compagnia sta contattando i viaggiatori per indicare possibili soluzioni alternative. Il treno in primis. Questo comporterà un calo notevole nelle entrate, senza contare l’entità del danno informatico ancora da determinare. Una concatenazione di eventi che non giova a nessuno. Era già successo a Londra qualche mese fa, ma il blocco allora era dovuto ad agenti atmosferici: nello specifico una tempesta di neve.

Tratte cancellate, guasti al sistema informatico (ANSA)

Ora la situazione è ben diversa. Si pensa a conseguenze rispetto all’attacco informatico che, durante la settimana, ha coinvolto la compagnia scandinava SAS. Sorte condivisa con Australian Airlines, Brussels Airlines e Swiss. I sistemi, al momento, dovrebbero essere in lenta ripresa. Lo scenario resta comunque complicato.

In special modo per la giornata di oggi. Il traffico aereo resta sotto controllo, ma la gestione diventa un problema. Ecco perché molti passeggeri restano a terra. Si teme anche per le centraline sui mezzi: le interferenze potrebbero complicare maggiormente un mosaico di coincidenze già piuttosto intricato.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

10 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

21 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago