Caro+bollette%2C+le+previsioni+sui+prezzi+del+gas+fanno+ben+sperare
freeit
/2023/02/03/caro-bollette-le-previsioni-sui-prezzi-del-gas-fanno-ben-sperare/amp/
News

Caro bollette, le previsioni sui prezzi del gas fanno ben sperare

Published by
Alessandro Artuso

Il caro bollette è uno dei maggiori problemi affrontati specialmente durante i periodi più freddi dell’anno: cosa dicono le previsioni di Arera sul fronte dei prezzi. 

Medie stagionali in salita rispetto al solito e un inverno con temperature più alte del previsto. Un consumo inferiore dei termosifoni e una domanda inferiore che fa risparmiare le famiglie. Con queste motivazioni si evidenzia di un calo delle tariffe del gas per il mese di gennaio 2023.

Le previsioni di Arera sui prezzi del gas, cosa dicono i dati sul fronte caro bollette (Immagine Rete)

Ad annunciare la questione è Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che ha parlato di cosa accadrà sui costi per tutti i cittadini. Diffusi come di consueto i dati mensili sulle spese da affrontare.

Caro bollette, la previsione di Arera sul costo del gas | Cosa dicono i dati

Arera ha annunciato che il costo del metano per piccole imprese e famiglie scenderà del 34,2% rispetto allo scorso mese di dicembre. La riduzione è un piccolo passo in avanti, ma ancora non basta per frenare i prezzi raggiunto durante il 2022. “Nell’ultimo anno, con la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (febbraio 2022-gennaio 2023) che risulta di circa 1.769 euro, +36% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (febbraio 2021- gennaio 2022)“, si legge in una nota di Arera.

Prezzi gas previsione Arera gennaio 2023, cosa dicono i dati

A cambiare tutto ci sarebbero consumi ridotti e clima mite che avrebbero favorito una domanda minore sul fronte del gas, facendo così calare i prezzi. La conferma arriva per gli esperti anche dall’andamento del Tff di Amsterdam, indice di riferimento europeo che risulta calato del 40% rispetto all’inizio dello scorso mese di gennaio.

Le mosse per frenare i costi

Grazie anche agli interventi pubblici, contenuti nella Legge di bilancio, è stato così possibile ridurre la spesa per la fornitura di gas. Ridotti gli oneri su spese di trasporto e anche gli interventi di manutenzione sulla rete. Si registra una riduzione anche dell’IVA, con tanto di tariffa finale limitata al 5%.

Sulla questione è intervenuto ai microfoni di Sky Tg24 anche Stefano Besseghini, presidente di Arera, che ha fatto una panoramica su quanto sta accadendo. “Possiamo guardare sicuramente avanti con qualche elemento di maggior ottimismo rispetto a un paio di mesi fa. Da aprile si potranno rivalutare gli aiuti alla luce di una minore tensione sui prezzi e trovare un punto di equilibrio. Comunque va mantenuta l’attenzione sui consumatori vulnerabili“, ribadisce Besseghini.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

4 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

15 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago