Zaniolo-Roma, nessuna riconciliazione. Le parti sembrerebbero essere sempre più distanti: il rinnovo ormai è un’utopia.
Zaniolo-Roma, sotto zero. Le chances di ricucire un rapporto sembrerebbero ormai essere ai minimi storici. Mai così lontani i giallorossi e il talento di Massa: Zaniolo continua a lavorare, questo l’unico segnale importante che trapela da Trigoria. Una precisazione necessaria a placare le malelingue già pronte a mettere in dubbio la serietà del ragazzo: l’influenza intestinale è vera, l’avrebbe avuta uno di famiglia e il ragazzo sarebbe stato contagiato.
Resta ai box per questo motivo. Dietro, però, c’è dell’altro: il centrocampista offensivo non è contento dei giallorossi e viceversa. Anche la società si sarebbe aspettata un atteggiamento diverso da chi vuole – almeno stando alle ultime dichiarazioni ufficiali – fortemente restare. Quell’impassibilità sul rinnovo ha fatto alterare Tiago Pinto che ora detta le regole: fissa il prezzo a 35 milioni per sperare che succeda qualcosa prima di giugno. La scadenza di contratto del calciatore è nel 2024, ma già dalla prossima estate la questione potrebbe essere risolta.
La Roma vuole evitare di ritrovarsi una “zavorra” a bilancio: i giallorossi hanno fatto una proposta concreta a Zaniolo che si aggira intorno ai 2,8-3 mln a stagione. Non basta, Zaniolo spinge per 4. Non è un’asta: la Roma molla la presa e organizza la cessione. Perderlo a zero non è un’opzione plausibile. I Friedkin non aspettano nessuno, né tantomeno condividono l’idea di tenere gente scontenta nell’organico.
A qualsiasi livello. Stessa politica per tutti, questo spiega anche il repulisti di dirigenti fatto nell’ultimo periodo. Cambiato, appunto, anche il DG. Mourinho resta al proprio posto, ma non è garanzia di fiducia incondizionata. Anche lui è sotto esame. Test che Zaniolo, al momento, non ha superato. Contento di questo è il Tottenham che proverà a bussare alla porta dei giallorossi: l’intenzione è di chiudere a 30 milioni.
Anche se Pinto chiede 35 sa benissimo che il margine per trattare è limitato. Parlano le prestazioni in calo, c’è poco da bilanciare. Tuttavia nessuno ci tiene a uscirne svantaggiato, quindi la prossima settimana diventa importante. Visto che l’Arsenal si è sfilato dalla corsa. Restano Tottenham e Leeds. Zaniolo aspetta, ma non spera più di restare a Roma. Il punto, forse, è che nella Capitale non ne fanno un dramma. Almeno non più.
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…