Morti+di+freddo+due+senzatetto+%7C+Sconosciute+le+identit%C3%A0%3A+indaga+la+polizia
freeit
/2023/01/17/morti-di-freddo-due-senzatetto-sconosciute-le-identita-indaga-la-polizia/amp/
Cronaca

Morti di freddo due senzatetto | Sconosciute le identità: indaga la polizia

Published by
Maria Teresa Bianco

Due senzatetto sono morti di freddo. I corpi senza vita trovati questa mattina a Roma. La polizia indaga per scoprire l’identità dei due clochard

Roma è nella morsa gelida del freddo da qualche giorno. Le temperature sempre più ostili hanno portato questa mattina al decesso due senza fissa dimora. I cadaveri trovati dalla polizia capitolina stamani intorno alle 7:00.

Morti di freddo due senzatetto a Roma: Sconosciute le identità dei due, indaga la polizia (Ansa)

Il corpo senza vita del primo clochard è stato ritrovato in piazza di Porta Maggiore, al centro di Roma. Mente l’altro cadavere, un 41enne, è stato scoperto sulla panchina di un parco in via Caterina Troiani, a Spinaceto periferia sud della Capitale.

Dalle prime indagini sui due corpi non si esclude che entrambi siano morti per ipotermia a causa delle rigide temperature degli ultimi giorni. Sui due uomini ritrovati morti indaga ora la polizia. Nel frattempo, il piano presentato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri sui posti letto per i senzatetto è in corso.

Morti di freddo due senzatetto a Roma: i cadaveri trovati stamattina dalla polizia

Dalla morte per ipotermia dei due clochard a Roma avvenuta questa mattina si riaccende il dibattito sul piano presentato dal primo cittadino di Roma Gualtieri. E pensare che rispetto al 2021, nel 2022 il Comune di Roma aveva aggiunto 330 posti letto per i senzatetto portando una copertura di posti letto da 719 a 1.049 posti.

Morti di freddo due clochard, indaga la polizia (Ansa)

Numero che è aumentato alla fine dell’anno, arrivando a 1.149 posti in più. Il piano del sindaco per l’accoglienza delle persone senza una fissa dimora prevede ulteriori aumenti al 31 gennaio 2023, con 1.252 posti letto e un incremento pari al 74% rispetto a un anno fa. Nella Capitale oggi per l’accoglienza dei clochard ci sono 105 posti diurni e 2.778 posti notturni di cui 1.049 fanno parte del circuito dei servizi sociali comunali.

Ma anche se gli sforzi sono notevoli, sono circa 20 mila, le persone che ogni anno a Roma chiedono aiuto. Basti pensare che solo negli ultimi quattro anni sono state oltre 60 mila le persone prese in carico dai servizi di accoglienza. Ma il freddo invernale è tornato e i senzatetto hanno bisogno di un intervento immediato. Per tale scopo è stata ideata una task Force che sarà guidata dall’assessora ai servizi sociali Barbara Funari, per la realizzazione di tensostrutture riscaldate. In attesa che Roma acceleri gli aiuti, due uomini sono morti per il freddo.

Recent Posts

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

1 ora ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

12 ore ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

1 giorno ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

2 giorni ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

2 giorni ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

3 giorni ago