Buco+dell%26%238217%3Bozono%2C+sta+perdendo+lo+strato+%7C+Perch%C3%A9+l%26%238217%3Bannuncio+dell%26%238217%3BONU+%C3%A8+importante
freeit
/2023/01/10/buco-dellozono-sta-perdendo-lo-strato-perche-lannuncio-dellonu-e-importante/amp/
Categories: News

Buco dell’ozono, sta perdendo lo strato | Perché l’annuncio dell’ONU è importante

Published by
Alessandro Artuso

Novità importanti per il buco dell’ozono annunciate direttamente dall’Onu: di cosa si tratta e qual è il dettaglio che cambia tutto. 

Adesso proprio dal buco dell’ozono arrivano risvolti importanti e da non sottovalutare per il prosieguo degli anni a seguire. Diversi accordi di natura internazionale hanno permesso di dare spazio ad importanti risvolti, ciò potrebbe però aumentare nel giro dei prossimi decenni.

L’ONU parla delle novità emerse sul buco dell’ozono

Proteggere l’ambiente ed evitare guai ben peggiori è l’obiettivo prefissato ormai da diverso tempo. Una maggiore cura del luogo in cui si abita si unisce all’idea di rispettare ciò che circonda l’essere umano.

Buco dell’ozono, l’annuncio dell’Onu | Cosa sta accadendo

Temuto da decenni come uno dei maggiori pericoli per l’ambiente, il buco formato nello strato dell’ozono starebbe per scomparire. Le scelte politiche, che puntano ad eliminare in maniera graduale le sostanze nocive, potrebbero aiutare il pianeta nell’arco di due decenni. A riportare la notizia è l’ONU che ha fornito nuovi dettagli sulla questione.

Questo elemento fa sì che la perdita dello strato di ozono, con conseguente rischio di esporre le persone ai gravi danni causati dai ultravioletti del sole, sembrerebbe su una strada importante per la salute delle persone. Ciò potrebbe essere recuperato in diverse zone del mondo intorno al 2040. La situazione potrebbe ripetersi entro il 2045 nell’Artico, 2066 invece sull’Antartide.

Perché la notizia è importante

Le buone notizie arrivate sul fronte del buco dell’ozono, elemento che continua a restringersi, è senza ombra di dubbio una novità importante. Lo spessore dello strato di gas protegge gli esseri umani dai raggi ultravioletti del Sole ed è una novità positiva per la salute. Questi raggi UVB sarebbero infatti causa di tumori, nonché di gravi danni alle piante. Ciò vuol dire si ridurrebbe il rischio di limitare la produzione agricola, permettendo di trarre benefici.

L’Onu ha parla di benefici emersi dagli accordi internazionali raggiunti nell’arco degli ultimi decenni, l’ipotesi di una chiusura del buco dell’ozono, magari nei prossimi 40 anni, potrebbe essere molto più di un’idea. Per farlo, però, gli esperti continuano a parlare dei rischi che si potrebbero correre, seguendo invece la rotta opposta, con tanto di conseguenze fatali per l’intero pianeta.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

15 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago