Saldi+di+gennaio%3A+3+errori+da+non+commettere+per+fare+affari+migliori
freeit
/2023/01/08/saldi-di-gennaio-3-errori-da-non-commettere-per-fare-affari-migliori/amp/
Economia e Fisco

Saldi di gennaio: 3 errori da non commettere per fare affari migliori

Published by
Andrea Desideri

Il mese di gennaio coincide con i saldi di inizio stagione. L’inverno regala splendide opportunità, ma anche numerose beffe.

I saldi di inizio stagione sono, senz’altro, l’appuntamento più atteso. La volontà è quella di fare acquisti in previsione dei rincari e con l’aumento successivo dei costi. L’inflazione ha giocato un ruolo determinante in questa annata difficile che consegna agli italiani tante scadenze e sempre meno opportunità di riscatto. Non per niente il Governo lavora affinché aiuti permangano ancora per diversi mesi, malgrado tenga ancora banco la questione delle accise. Tornando a costi flessibili, quello sui beni materiali e immateriali resta un tipo di taglio necessario per far girare l’economia: il consumatore vede i saldi ed è portato a spendere.

Saldi, i consigli utili per iniziare la stagione al meglio (ANSA)

Infatti i consumi – in queste settimane – dovrebbero subire un leggero rialzo. Si andrà avanti fino a metà febbraio. Un mese, poco più, per colmare le proprie esigenze e coltivare qualche vezzo. In crisi, ma non senza ambizioni o volontà: i desiderata maggiori degli italiani riguardano i beni primari. In special modo quelli tecnologici: dalle lavatrici alle lavastoviglie, addirittura gli articoli per la casa. Tutti ausili che vanno a ruba. Secondo, ma non per importanza, il mondo della moda e in tal senso ci sono 3 errori fondamentali da non commettere se si vogliono fare affari nel periodo più freddo che, per alcuni, può diventare anche più vantaggioso.

Saldi di gennaio: consigli utili per spendere meglio e meno

In primis è fortemente sconsigliato farsi prendere dalla necessità compulsiva di comprare qualunque tipo di bene perchè considerato introvabile: il consumo agisce sulla possibilità e la temporaneità dei beni in vendita. Un capo in esposizione avrà il prezzo ribassato, ma è vietato – se si vuole tornare a casa soddisfatti – pensare che un prodotto del genere allo stesso prezzo sarà “introvabile”. Il secondo consiglio, per evitare lo shopping compulsivo, riguarda il falso mito del prezzo offerto come indicatore assoluto di convenienza.

Sconti, gli errori da evitare per acquisti mirati (ANSA)

È consigliabile tornare qualche settimana prima davanti le vetrine espositive per constatare, eventualmente, se i prezzi sono cambiati sul serio. Molti venditori giocano al rialzo: ossia elevano il prezzo di un capo posatamente prima degli sconti. Così quando cominceranno i saldi potranno riportare il settore vendite al normale prezzo di costo: un vestito, come qualunque altra cosa, avrà lo stesso saldo iniziale grazie all’aumento precedente.

L’ultimo errore da non commettere riguarda la foga da acquisto: secondo gli analisti, in questo periodo di saldi, si è maggiormente portati a fare spese superflue. Il consiglio – in tal caso – è quello di dedicare agli acquisti extra non più del 30% del budget mensile. In questo modo lo shopping resterà un piacere e non un salasso, sia online che in presenza.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

22 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago