Bonus+auto+e+moto+rinnovato+nel+2023+%7C+Quando+entrer%C3%A0+in+vigore+e+per+quale+tipo+di+veicoli
freeit
/2023/01/03/bonus-auto-e-moto-rinnovato-nel-2023-quando-entrera-in-vigore-e-per-quale-tipo-di-veicoli/amp/
Economia e Fisco

Bonus auto e moto rinnovato nel 2023 | Quando entrerà in vigore e per quale tipo di veicoli

Published by
David Truscello

Con l’anno nuovo ecco tornare il bonus per auto e moto totalmente green e non solo. La misura si attiverà dal 10 gennaio e prevede un fondo di 630 milioni di euro, che saranno distribuiti secondo diverse categorie.

Il bonus auto e moto non inquinanti riparte nel 2023 per la somma gioia dei clienti di veicoli a due e quattro ruote. L’incentivo riguarda i mezzi di categoria M1 (autoveicoli) L1-L7 (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).

Il bonus 2023 per veicoli elettrici – Free.it AnsaFoto

Il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri al riguardo risale al 6 aprile 2022, con l’accantonamento di risorse confermate allo scopo anche dalla Legge di Bilancio degli scorsi giorni, targata Governo Meloni.

Bonus auto e moto green: distribuzione delle risorse in base alle categorie

190 milioni di euro sono stati previsti per la categoria M1 con emissioni comprese da 0 a 20 grammi di anidride carbonica per chilometro. In questo caso il riferimento è ai veicoli elettrici. 235 milioni sono invece destinati all’acquisto di mezzi M1 ma di fascia compresa tra 21 e 60 grammi di anidride carbonica per chilometro. Si tratta di ibridi-plug-in. Per i veicoli da 61 a 135 grammi di anidride carbonica, quindi a basse emissioni, sono stati stanziati 150 milioni. Ancora il 5% di questi importi sono riservati all’attività di car sharing commerciale o noleggio.

Il bonus 2023 per veicoli elettrici – Free.it AnsaFoto

Le risorse per le altre categorie di veicoli

Per altre auto e ciclomotori di categoria da L1 a L7, sono a disposizioni 5 milioni per veicoli non elettrici e 35 per quelli elettrici. Per quelli commerciali che rientrano nelle categorie N1 ed N2 elettrici sono disposti 15 milioni. In fase di registrazione di acquisti i concessionari potranno inserire le prenotazioni per adire agli incentivi, direttamente sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it .

L’operazione sarà espletabile a partire dal 10 gennaio 2023, alle ore 10. Inoltre per accedere agli incentivi 2023 è prevista la rottamazione obbligatoria solo per acquisto di auto termiche. Queste della fascia 61-135 g/km di CO2. E’ invece facoltativa acquistando un’auto elettrica o ibrida plug-ig. L’auto deve essere immatricolata entro 270 giorni dal contratto.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

12 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago