Sigarette+e+tabacco%2C+nuova+stangata+per+i+fumatori+%7C+Come+cambiano+i+prezzi
freeit
/2022/12/21/sigarette-e-tabacco-nuova-stangata-per-i-fumatori-come-cambiano-i-prezzi/amp/
Economia e Fisco

Sigarette e tabacco, nuova stangata per i fumatori | Come cambiano i prezzi

Published by
Maria Teresa Bianco

Il governo aumenta ancora una volta i prezzi di sigarette e tabacco. Dal 1° gennaio 2023 prevista una nuova stangata per i fumatori

Una nuova stangata per tutti i fumatori è prevista a breve. Il governo Meloni con la legge di bilancio in discussione in Commissione alla Camera dei Deputati ha deciso che dal 1° gennaio 2023, i prezzi per le sigarette e il tabacco aumenteranno ancora di più.

Sigarette e tabacco, nuova stangata per i fumatori: previsti aumenti di prezzo (Ansa)

Non si arresta, dunque, la stretta sui fumatori che ancora un volta saranno costretti a spendere più di quanto previsto per l’acquisto di un pacchetto di bionde o una busta di tabacco trinciato.

Ma oltre agli aumenti in arrivo con il nuovo anno, una novità è da sottolineare, ovvero il calo delle accise sulle sigarette. Questa variazione cosa comporta al fumatore? Ecco tutte le novità alle porte.

Governo Meloni: stretta su sigarette e tabacco | Arrivano altri aumenti

Il nuovo anno si aprirà con un “regalo” che non sarà molto gradito alla platea dei fumatori. Infatti, dal 1° gennaio 2023 fumare costerà molto di più. Previsti aumenti di 10-12 centesimi per un pacchetto di sigarette e ben 40 centesimi per una busta di tabacco trinciato.

Sigarette e tabacco: aumenti di prezzo previsti dal 1° gennaio 2023, arriva la stangata per i fumatori (Ansa)

Quindi, un pacchetto di bionde aumenterà di nuovo. Ma quello che il governo di Giorgia Meloni ha reso chiaro – in parte aiutando i fumatori – è il calo delle accise proprio sulle sigarette. Se inizialmente l’aumento previsto era di 20 centesimi a pacchetto, ora l’aumento sarà di 10-12 centesimi in più.

Ma se i fumatori di bionde potranno (per ora) tirare un sospiro di sollievo, per i tabagisti non sarà così. È previsto in questo caso un aumento importante sul prezzo del tabacco in busta. Ben 40 centesimi in più. D’altronde da qualche parte si deve pur prendere.

Infatti per coprire il mancato gettito di circa 48 milioni di euro, il Governo ha deciso di far lievitare il prezzo del tabacco. Come riporta Leggo, “la disposizione modifica le aliquote di accisa relative ai tabacchi con un aumento dell’aliquota di base dal 59 al 60%”, a partire dal prossimo gennaio. Coloro che saranno dunque avvantaggiati sono i fumatori delle sigarette tradizionali.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

11 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

22 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago