Price+Cup%2C+UE+trova+l%26%238217%3Baccordo+sul+Gas+%7C+Quale+%C3%A8+il+meccanismo+sul+prezzo
freeit
/2022/12/19/price-cup-accordo-gas-prezzo/amp/
News

Price Cup, UE trova l’accordo sul Gas | Quale è il meccanismo sul prezzo

Published by
David Truscello

Svolta sul Price Cup. Raggiunto l’accordo sul prezzo. Sarà in vigore dal 15 febbraio 2023. Il Ministro Pichetto Fratin soddisfatto e rivendica il successo  italiano.

Dunque alla fine è arrivato l’accordo sul tanto agognato Price Cup. Il risultato spacca però l’Europa tra Paesi favorevoli e non. Mentre la Germania vota con la maggioranza, Ungheria, Paesi Bassi e Austria si sono astenute.

Trovato l’accordo sul Price Cup – Pixabay

Il titolare del dicastero dell’Ambiente e della sicurezza energetica esulta e dichiara: “Vittoria dell’Italia”. Lo storico accordo consentirà di correggere le storture del mercato del gas e rimediare in parte alle speculazioni di questi mesi.

Gas, accordo su Price cup

Alla fine i 27 membri dell’Unione Europea hanno trovato l’accordo sullo spinoso tema del Price Cup. Non c’è stata tuttavia unanimità. A dissociarsi dal coro favorevole, Austria, Olanda e Ungheria, che hanno preferito astenersi. A dare la notizia alla stampa è stato il portavoce della presidenza ceca del Consiglio UE. Il prezzo fissato è di 180 euro al megawattora e sarà in vigore dal 15 febbraio del 2023.

Secondo quanto diffuso il differenziale del prezzo al Ttf con gli indici di riferimento globali viene fissato a 35 euro. Il prezzo non deve comunque superare i 180 euro Mwh sull’hub di Amsterdam e si avranno 3 giorni perché scatti il meccanismo di correzione.

Trovato l’accordo sul Price Cup – Pixabay

Price Cup, chi ha votato contro

L’intesa politica è stata suggellata in seno al Consiglio Affari Energia. L’accordo è stato quindi siglato dai ministri dell’Energia a maggioranza qualificata. Le mediazione è stata lunga e difficoltosa, ma alla fine anche Berlino ha detto sì. Contrarie invece Ungheria, Austria e Paesi Bassi, astenute e maggiori beneficiarie senza un’imposizione del prezzo al gas. Nelle prossime ore si metterà tutto nero su bianco e poi occorrerà solo attendere il 15 febbraio.

L’adozione della misura può rivelarsi una panacea per aziende e famiglie, da mesi alle prese con un caro bollette senza precedenti. Stando a quanto trapelato la “Commissione Europea può, se appropriato, proporre anche modifiche al regolamento del price cup con riferimento ai “derivati negoziati su mercati non regolamentati (over-the-counter, Otc) o per rivedere elementi presi in considerazione per il prezzo di riferimento”.

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin sull’accordo raggiunto ha commentato così su Twitter: “E’ la vittoria dei cittadini italiani ed europei che chiedono sicurezza energetica”. Ancora l’esponente del Governo Meloni ha aggiunto: “E’ la vittoria dell’Italia che ha creduto e lavorato per raggiungere questo accordo”.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

11 minuti ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

11 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago