Qatar+2022%2C+sorriso+amaro+della+FIFA%3A+il+portafogli+respira+nonostante+le+polemiche
freeit
/2022/11/20/qatar-2022-sorriso-amaro-della-fifa-il-portafogli-respira-nonostante-le-polemiche/amp/
Sport

Qatar 2022, sorriso amaro della FIFA: il portafogli respira nonostante le polemiche

Published by
Andrea Desideri

Qatar 2022, il Mondiale del disappunto. Il torneo tanto atteso fa discutere per molti aspetti: il portafogli della FIFA, però, sorride.

Palla al centro. Il Mondiale comincia, nonostante tutto. Questo non è un segno di resa, ma di consapevolezza: le proteste non fermano lo show, che va avanti. Sempre. Non può far altro. Anche se ci si è resi conto che certe zone del mondo sono più difficili di altre per diritti che di umano hanno poco o niente.

Mondiali Qatar, incassi alle stelle (ANSA)

Le indiscrezioni – e anche qualche certezza – che stanno venendo fuori sui padroni di casa della manifestazione non fanno sorridere: battaglie da combattere, tabù da scardinare non solo con la fascia arcobaleno – in favore della vessata comunità LGBTQ+ – da ostentare. I colori sono stati cancellati, semmai, dallo sfruttamento di lavoratori sottopagati e ridotti alla stregua di schiavi.

Qatar 2022, sorride la FIFA: guadagni record

Lo confermano diverse inchieste – tra cui quelle di Report (per quanto riguarda l’Italia) e Irpimedia – senza contare la sorte dei corrispondenti norvegesi, Halvor Ekelan e Lokman Ghorbani, costretti al carcere duro per aver scoperchiato, un anno prima del fischio d’inizio, gli illeciti dietro la macchina organizzativa del Campionato del Mondo.

I Mondiali giovano alle casse FIFA (ANSA)

Tutto sotto la pretestuosa (e mai davvero agevolata) svolta green della manifestazione: costruire impianti a impatto zero, anche con l’aiuto di desalinizzatori e altri accessori all’avanguardia, ha fatto sì che il tasso di emissione di anidride carbonica (Co2) arrivasse sopra il livello di guardia. Débâcle che non pagherà cara solo il Qatar: i costi di determinate scelte le pagherà, in termini di vivibilità, il pianeta.

La situazione resta in bilico, ma comunque si gioca. Soprattutto per il portafogli. Il torneo porta nelle casse della FIFA ben 17 miliardi di dollari. Utili che andranno spalmati anche tra i diversi club: la Federazione, infatti, risarcirà (per così dire) i club che verranno privati dei propri giocatori più rappresentativi in questi mesi. Una sorta di “mancia” per il disturbo, solo che più di qualcuno – tra stampa e appassionati – comincia a chiedersi a quale prezzo.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

18 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago