Assegno+Unico%2C+si+cambia+ancora%3A+modifiche+e+incentivi+%7C+Le+novit%C3%A0+da+gennaio
freeit
/2022/11/18/assegno-unico-novita-gennaio-economia/amp/
Economia e Fisco

Assegno Unico, si cambia ancora: modifiche e incentivi | Le novità da gennaio

Published by
Andrea Desideri

Assegno Unico, il provvedimento non trova pace. Ulteriori modifiche agli incentivi: le novità a partire da gennaio, cosa cambia nel 2023.

“Ritoccare l’assegno per renderlo più generoso”, così il Ministro della Famiglia Roccella che entra a gamba tesa nelle dinamiche che porteranno alla prossima Legge di Bilancio. Tanta carne al fuoco dopo lo stop, nel Decreto Aiuti, del tetto al denaro contante innalzato: ci sarà tempo e modo, fanno sapere dal Governo, ma quel che è più urgente adesso – come sottolinea anche Roccella – sono gli aiuti alle famiglie.

Eugenia Roccella su Assegno Unico (ANSA)

Contromisure per evitare lo schiacciamento da inflazione: questo l’obiettivo in cima alla lista. Torna attuale, dunque, l’Assegno Unico. Strumento di sostegno alle famiglie con figli che ha trovato collocazione e sviluppo con il Governo Draghi. Meloni, dal canto suo, conserva quel che ritiene più utile mentre prende le distanze su altri temi.

Assegno Unico, Roccella determinata: al via gli incrementi

Conservare una parte del passato per provare a fare la storia in altra maniera: la prima Premier donna d’Italia tiene la barra dritta anche e soprattutto dopo il G20 di Bali, contesto in cui ha rideterminato diverse priorità anche in politica estera. Tornando agli interni, l’iter dell’Assegno Unico resta lo stesso: qualche cambiamento nelle elargizioni sulla base anche di quel 7,3% in più riconosciuto ai pensionati. Le famiglie dovranno trovare riscatto. Secondo Roccella il quantitativo spettante dovrà essere proporzionato al costo della vita.

Si parla di uno scatto netto rispetto al passato: consentire maggiori certezze anche per favorire la natalità. “Chi ha già un figlio – sottolinea Roccella – non deve precludersi la possibilità di ampliare la famiglia”. Per questo l’Assegno Unico, da gennaio 2023, diventa fondamentale. Un balsamo rispetto alle incertezze del presente, rappresentato da rincari e inflazione. Arriva anche il plauso dell’INPS, possibile rivalutazione degli incrementi ma al momento non sembrano esserci rendite derivanti dal minor utilizzo dell’assegno. Invariate le previsioni iniziali.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

9 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago