Rave+party+non+autorizzati%2C+ritoccata+la+nuova+legge%3A+cosa+cambia+%7C+Le+regole+definitive
freeit
/2022/11/16/rave-party-non-autorizzati-decreto-ultime-notizie/amp/
Cronaca

Rave party non autorizzati, ritoccata la nuova legge: cosa cambia | Le regole definitive

Published by
Maria Teresa Bianco

Cambia la pena e viene ritoccata la nuova legge sui rave party non autorizzati. Le nuove regole imposte dal Governo Giorgia Meloni. 

Il decreto anti rave emanato dal governo di centrodestra modifica la pena abbassandola di cinque anni in modo da non rientrare nel perimetro di applicazione delle intercettazioni. Apportate modifiche anche alla definizione più capillare del reato in sé che ridefinisca meglio i contorni inerenti i “raduni pericolosi per l’ordine pubblico” che la nuova legge è nata per reprimere.

Rave party non autorizzati: nuove regole imposte (Pixabay)

Cambierà, così, il decreto Rave party emanato dal governo Meloni a seguito del raduno non autorizzato di due settimane fa a Modena. L’emendamento di maggioranza modificherà, dunque, il decreto abbassando la pena prevista per non far scattare la possibilità di utilizzare le intercettazioni per le indagini.

Inoltre, le modifiche apportate alla legge anti rave sono anche un modo per ripararsi da possibili interpretazioni estensive della norma, viste le critiche piovute a seguito dell’emendamento. Il provvedimento lo scriveranno Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega.

Rave party non autorizzati: le nuove regole del governo Meloni

Il decreto interviene come freno al fenomeno dei rave party, introducendo il nuovo articolo 434 bis del codice penale. La pena prevede il carcere da 3 a 6 anni e la multa da mille a 10 mila euro quando il raduno è composto da più di 50 persone. Il motivo è la pericolosità per l’incolumità e la salute pubblica. La norma ha suscitato polemiche e aspre critiche sin da subito.

Qualcuno ha anche ipotizzato che il nuovo reato potrebbe rappresentare un freno illegittimo a diritti costituzionali tutelati, come in caso di manifestazioni antigovernative, occupazioni di scuole durante le proteste degli studenti, scioperi dei lavoratori. In merito alle critiche, il governo di FdI, insieme a Lega e Forza Italia, ha modificato il decreto.

Decreto rave, cosa cambia

Le nuove regole potrebbero essere presentate già all’apertura dei lavori sul testo. Oggi Il Messaggero spiega che l’obiettivo è quello di abbassare la pena prevista per chi organizza o partecipa ai rave party a cinque anni. Inoltre, l’emendamento provvederà a definire i contorni dei raduni non autorizzati con un riferimento molto più dettagliato all’uso di sostanza stupefacenti. In più, è probabile anche l’innalzamento del numero dei partecipanti che ad ora è fissato a 50 persone. Mentre quello che non verrà toccato all’interno del testo sono le confische del materiale utilizzato per i rave party illegali.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

10 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

23 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago