Enel pronta a cambiare ancora: si registra un aumento dei ricavi, ma il problema dei rincari resta. Cosa cambia per i consumatori.
Enel, situazione rincari: la bolletta della luce non sarà una passeggiata per nessuno, dalla Borsa le stime sono tutt’altro che incoraggianti. Si registrano ricavi pari all’84,5% che potrebbero significare un sollievo relativo per i consumatori, ma poi c’è da fronteggiare un indebitamento pari a 70 miliardi di euro per via delle risorse e lo spreco di energia.
Il problema, infatti, non sono solo i mercati ma anche e soprattutto la gestione dei flussi di importazione ed esportazione. Occorre trovare nuovi mezzi: il dibattito si sposta soltanto in relazione a quello che succede in Russia e nelle altre capitali dove l’energia resta al primo posto delle materie prime, ma servono nuovi accordi.
Tornando ai conti, quello che arriva sarà un autunno caldo solo dal punto di vista delle spese. Ecco spiegata la ragione del Decreto Aiuti Quater: il punto non è solo il rialzo – netto – del gas, ma anche e soprattutto l’amministrazione dell’energia. I soldi delle bollette serviranno a ripianare determinate aziende, tra cui Enel che pur avendo allargato il mercato oltre gli standard si ritrova a fare i conti con una congiuntura importante. È il cane che si morde la coda: il cibo, però, lo forniscono i contribuenti. Per questo il piatto sarà magro per molti e necessita di qualche dilazione.
L’incognita non sono i pagamenti che, in un modo o nell’altro, ci saranno pur gravando sulle condizioni economiche di molti. Il rebus è quello riguardante la disponibilità energetica nella sua totalità. Vale a dire: a parità di costi e investimenti, quanta energia abbiamo a disposizione? In questo senso cominciare a parlare di rinnovabili in maniera più consapevole potrebbe essere una risorsa.
Forse l’unico modo, assieme alla mobilità sostenibile per quanto concerne la gestione quotidiana dell’energia, per evitare il baratro: quando finiscono le risorse, occorre attingere altrove. Il sole resta a portata di mano, ma è ancora un argomento delicato. Esattamente come il panorama ambientale. Economia e ambiente, però, sono due facce della stessa medaglia. Al momento opaca.
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…