Pensioni, l’inflazione arriva anche sugli aiuti per le categorie più fragili. Cosa cambia rispetto al passato con il piano di Governo.
Bollette e rincari, ma non solo. Il Governo Meloni ha assicurato che ci saranno alcune priorità in agenda e andranno a toccare i rincari e l’aumento dei prezzi. Il tema relativo all’inflazione è molto sentito. Motivo per cui diverse attività commerciali sono sul lastrico: il problema non è solo l’aumento dei prezzi rispetto alle utenze o le bollette, ma anche un’economia che non gira. I costi sono elevati e i consumatori spendono meno. Guadagnano per pagare le imposte. Il resto è un surplus che, quasi nessuno, può permettersi.
Meno svaghi e meno possibilità di regalarsi – è il caso di dirlo – tempo e sfizi per sé. Questo comporta un immobilismo economico che colpisce soprattutto i pensionati: hanno meno scadenze rispetto ai lavoratori dipendenti, ma per questo sono anche più in difficoltà. La minima – così viene definita la pensione al gradino più basso degli scaloni – è praticamente inghiottita dai rincari delle bollette: un anziano non riesce a pagare le utenze perché quello che ha si mangia tutto. Significa che pagare ogni cosa diventa un salasso.
L’unico modo è attuare un piano per difendere le minime e non solo: l’ha detto Meloni “Basta assistenzialismo a chi può permettersi una vita diversa, ma aiuteremo chi è in difficoltà”. Il punto è che in difficoltà ci sono molte persone. Essendo l’Italia un Paese popolato in prevalenza da anziani, le pensioni minime diventano un problema. Anzi, sono il problema: da qui l’esigenza di un aumento a partire dal 2023 del 7,5%. Non sarà per tutti, averlo richiederà dei requisiti.
Nella fattispecie: 100% dell’inflazione per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo, 90% dell’inflazione per le persone comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo, 75% delle pensioni oltre 5 volte il trattamento minimo. Tenere il passo dei prezzi è l’imperativo: consentire a chiunque una vita dignitosa l’altro aspetto fondante, affinché si evitino situazioni emergenziali. Più di quelle già in essere. Sarà un inverno freddo, non solo per colpa del barometro.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…