Flat+tax+incrementale%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+la+tassa+fissa+%7C+Cosa+cambia+per+lavoratori+e+dipendenti
freeit
/2022/11/10/flat-tax-incrementale-tassa-fissa-giorgetti-lavoratori-dipendenti/amp/
Economia e Fisco

Flat tax incrementale: cos’è la tassa fissa | Cosa cambia per lavoratori e dipendenti

Published by
James White

Il governo studia nuove proposte per tutelare famiglie e imprese dal caro-energia fino a fine anno. Ma l’esecutivo guarda anche con molta attenzione alla flat tax.

La tassa fissa, con un doppio binario, potrebbe riguardare anche i dipendenti. Il Governo Meloni fa trapelare i dettagli sulla novità promessa in campagna elettorale e che ora prnede forma.

Flat tax incrementale: cos’è la tassa fissa | Cosa cambia per lavoratori e dipendenti

La manovra prende forma. Il governo promette un approccio “prudente”, “responsabile” e “realista” e guarda all’orizzonte delle prossime 2-3 settimane per varare la nuova legge di bilancio. Tregua fiscale, possibilità per i datori di lavoro di riconoscere premi fino a 3mila euro esentasse. Ma anche una revisione del superbonus e un aggiustamento degli extraprofitti.

Sono tutte misure su cui il governo sta lavorando per cercare di alleviare la pressione sulle famiglie e i lavoratori.

Flat tax, il ministro Giorgetti: “Allo studio l’estensione della soglia di ricavi e compensi”

Ma c’è un’altra misura, nata per le partite iva, ma che potrebbe diventare presto accessibile anche per i dipendenti: la flat tax.

Flat tax, il ministro Giorgetti: “Allo studio l’estensione della soglia di ricavi e compensi”

Arriverà sicuramente e il governo sta studiando, oltre all’estensione del tetto (da 65 a 85mila euro) per le partite Iva, anche una versione “incrementale” (sull’incremento di reddito nel 2022 rispetto al maggiore dei redditi dichiarati nei tre anni precedenti) per “i titolari di redditi da lavoro o di impresa non aderenti al regime forfetario“: misura che quindi sembrerebbe essere allo studio anche per i lavoratori dipendenti.

Flat tax per partite iva

Il governo ha quindi allo studio “l’estensione della soglia di ricavi e compensi” per le partite Iva che aderiscono al regime forfetario e “un regime sostitutivo opzionale (cd flat tax incrementale) per i titolari di redditi da lavoro o di impresa non aderenti al regime forfetario che potranno assoggettare ad aliquota del 15% una quota dell’incremento di reddito registrato nel 2022 rispetto al maggiore tra i medesimi redditi dichiarati e assoggettati all’Irpef nei tre anni d’imposta precedenti“. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, aggiungendo tra le misure anche la “tregua fiscale”.

L’ipotesi è quella di nuova rottamazione e stralcio per le cartelle fino a mille euro. C’è poi da sciogliere il nodo del Superbonus, misura che costa troppo rischiando di pregiudicare altre risorse, spiega il titolare del Mef: sarà rivisto “in modo selettivo“.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

4 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

17 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago