In un mondo che cerca in tutti i modi di difendere i diritti delle donne, ci sono ancora luoghi dove non solo questi vengono calpestati, ma totalmente ignorati. L’ultimo, tragico caso, è quello mostrato da Masih Alinejada attivista per i diritti delle donne in Iran, che ha mostrato una ragazza di 22 anni massacrata solo per non aver correttamente indossato il velo.
Oltre due milioni di persone hanno visto la polizia morale iraniana insultare e picchiare una ragazza di vent’anni “colpevole” di non indossare in modo appropriato il velo. L’aggressione, avvenuta in un parco pubblico, è stata filmata da un passante e il video è diventato virale grazie a Masih Alinejada, attivista per i diritti delle donne in Iran.
Il suo hijab, il velo utilizzato per coprire il capo e le spalle, le lasciava scoperti i capelli. Tanto è bastato perché diversi poliziotti, tra cui alcune donne, cominciassero a malmenarla in pieno giorno. A niente sono servite le proteste della giovane davanti alla violenza degli agenti incaricati di far rispettare il rigido codice di abbigliamento.
Dopo essere stata accerchiata, la ragazza è stata strattonata e spinta a terra da due poliziotte. La malcapitata, tra pianti e urla, ha cercato di divincolarsi ma senza risultato. La brutalità della polizia religiosa è stata ripresa da un passate e il video è stato poi postato online dalla giornalista e attivista iraniana Masih Alinejad, fondatrice di My Stealthy Freedom, un movimento che rivendica la libertà delle donne di scegliere se usare o meno il velo.
Il filmato in poco tempo ha fatto il giro del web, ed è stato visto da oltre due milioni di persone suscitando un’ondata di indignazione in tutto il Paese. Il ministro dell’Interno Abdolreza Rahmani Fazli ha ordinato “un’inchiesta approfondita” sull’azione della polizia definita “non convenzionale”, ma allo stesso tempo ha insinuato che fosse stata la ragazza a provocare la reazione.
Masoumeh Ebtekar, la vicepresidente iraniana per le questioni legate alle donne, ha denunciato su Twitter l’accaduto: “Come si può giustificare tale trattamento? Anche se i poliziotti fossero stati insultati, chi li autorizza a comportarsi in questo modo? Condanno categoricamente questo comportamento e andrò fino in fondo alla questione. Questo è un trattamento anti-religioso che nessun umano merita”. Le persone sono arrabbiate perché “Queste aggressioni stanno accadendo sempre più spesso”, ha affermato Masih Alinejad al Guardian.
Dalla rivoluzione islamica del 1979, la legge iraniana impone alle donne l’obbligo del velo e sanziona con multe e reclusioni quelle che si rifiutano di portarlo. L’attuale presidente, Hassan Rouhani, nonostante abbia ripetutamente criticato l’uso della forza per imporre il velo, non è mai riuscito ad andare contro il potere del clero conservatore.
Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…