Tragedia+Mottarone%2C+svolta+nelle+indagini+%7C+La+perizia+sulla+fune+rivela+la+drammatica+verit%C3%A0
freeit
/2022/09/17/tragedia-mottarone-svolta-nelle-indagini-la-perizia-sulla-fune-rivela-la-drammatica-verita/amp/
Cronaca

Tragedia Mottarone, svolta nelle indagini | La perizia sulla fune rivela la drammatica verità

Published by
Maria Teresa Bianco

Le indagini sulla tragedia del Mottarone arrivano ad una svolta. La perizia sulla fune cambia tutto. Chiarito il motivo della rottura

La tragedia della funivia del Mottarone avvenuta lo scorso 23 maggio 2021 ha portato alla morte ben 14 persone. Un dramma che ha sconvolto l’intero Paese e da allora si indaga sulla dinamica dell’incidente e cosa abbia causato la rottura della fune.

Tragedia Mottarone, arriva la perizia sulla fune, ecco cosa è realmente accaduto (Ansa)

Oggi arriva la risposta definitiva direttamente depositata al Tribunale di Verbania: la perizia che spiega il motivo che ha causato la rottura di quella fune. Non è stato un incidente, ora cambia tutto. Di chi è la colpa? Si poteva evitare quella tragedia?

Secondo quanto si legge nella perizia, molto probabilmente sì poiché dall’analisi frattografica si è mostrato che: “In corrispondenza del punto di rottura della fune traente, il 68% dei fili presentava superfici di frattura che testimoniano una rottura a fatica e corrosione dei fili antecedente la precipitazione del 23 maggio 2021”.

Tragedia Mottarone, svolta sulle indagini | La perizia sulla fune cambia tutto

Arriva la perizia svolta sulla fune che il 23 maggio del 2021 staccandosi, causò la morte di 14 persone nella funivia del Mottarone. Dalle analisi metallografiche e frattografiche emerge la verità sul motivo che ha causato la rottura della stessa.

Rimozione, con un elicottero dei vigili del fuoco, della cabina della funivia del Mottarone precipitata a maggio. Arriva la perizia sulla fune (Ansa)

Depositata stamani al Tribunale di Verbania, nella perizia disposta per capire le cause dell’incidente si legge che: “La rottura della fune traente, così come accertato dalle estese analisi condotte, è avvenuta non per un eccesso di sforzo, bensì a causa del degrado della fune stessa verificatosi in corrispondenza dell’innesto della fune nella stessa testa fusa, punto più delicato della fune”. 

Inoltre, nel documento messo agli atti dalla Procura, si sottolinea che “La causa della precipitazione della cabina n.3 della funivia è stata l’inserimento di esclusori di funzionamento al sistema frenante di emergenza previsto da norma e presente nella cabina n.3. Tali esclusori hanno impedito, in occasione della rottura della fune traente, che il sistema frenante di emergenza si attivasse andando a bloccare in sicurezza la cabina sulla fune portante”. L’attuale perizia alza, ora, diverse domande sul perché non sia stata predisposta l’adeguata manutenzione come di norma prevista per questo genere di impianti. E, di conseguenza, il quesito cardine: chi è il responsabile della morte delle 14 persone?

Recent Posts

Se avete comprato queste salsicce riconsegnatele subito: sono state richiamate

Fate particolare attenzione e correte qui il rischio con queste salsicce. Vanno tolte immediatamente dal…

40 minuti ago

WhatsApp si aggiorna, addio definitivo: cosa cambia

Arrivano nuovi aggiornamenti su WhatsApp e cambia di nuovo tutto. La decisione sembra ormai non…

12 ore ago

Rivoluzione prezzi benzina e diesel dal 2026: ecco cosa cambia

Importanti novità nel consumo della benzina dai prossimi mesi. Dal 1 Gennaio potrebbe esserci un…

1 giorno ago

Instagram può diventare pericoloso: evita di commettere questo errore

Occhio a questa particolare funzione di Instagram e alla lunga puoi pagare dazio. Fai attenzione…

1 giorno ago

Fino a 200 euro in arrivo per le famiglie italiane, non lasciatevelo scappare

Un piccolo ma interessante sostegno economico per le famiglie italiane. Lo Stato ha ormai deciso,…

2 giorni ago

Sicuramente avrai visto questa moneta: attenzione, vale oltre 1.000 euro

Occhio se hai questa moneta nella tua camera. Potresti ritrovarti un piccolo tesoro e non…

2 giorni ago