Caro+bollette%2C+allarme+usurai+%7C+Quali+sono+le+categorie+pi%C3%B9+colpite
freeit
/2022/09/08/caro-bollette-allarme-usurai-quali-sono-le-categorie-piu-colpite/amp/
Cronaca

Caro bollette, allarme usurai | Quali sono le categorie più colpite

Published by
Maria Teresa Bianco

La crisi del gas ha portato all’aumento del prezzo delle utenze domestiche e il caro bollette è arrivato ai massimi livelli. Scatta l’allarme usurai tra gli italiani che si rivolgono agli strozzini sempre più frequentemente. Ecco le fasce più a rischio

Gli italiani non ce la fanno più. Il prezzo del gas schizza alle stelle e i cittadini annaspano nella morsa degli usurai.

Caro bollette, i nuovi usurati secondo un’indagine sono baristi e madri single (Ansa)

Secondo il presidente dell’Ambulatorio antiusura della Confcommercio di Roma Luigi Ciatti: “Il 50 per cento degli utenti confermano di non riuscire più a pagare le bollette domestiche. Si tratta di centinaia di persone a rischio usura”. Mentre, sono ormai oltre 25mila i nuovi cittadini che chiedono aiuto al banco alimentare. Ma il presidente del banco alimentare del Lazio Giuliano Visconti afferma: “Gli italiani non hanno bisogno di cibo ma di contributi per pagare le bollette”.

Da un’indagine sui nuovi usurati è emerso che i soggetti che si rivolgono di più agli strozzini sono il barista che negli ultimi mesi si è visto arrivare bollette di luce e gas di 3mila euro su un’entrata lorda di 1600 euro mensili e la madre single con un mutuo e due figli a carico che non riesce più a vivere dignitosamente.

Caro bollette, sempre più cittadini nelle mani degli strozzini | I nuovi usurati: baristi e madri single

Le mense sociali a Roma continuano ad accogliere sempre più persone costrette a scegliere se mangiare un pasto o pagare le bollette. L’aumento dei costi energetici porta ogni settimana sempre più nuovi poveri, donne separate con figli e un mutuo da pagare oppure i piccoli commercianti in gravi difficoltà.

Caro bollette, i nuovi utenti che chiedono aiuto agli strozzini (Ansa)

Dallo scorso maggio poco quasi 25mila le nuove persone che bussano alla porta del Banco alimentare per chiedere un aiuto economico per pagare le utenze domestiche. Quello che serve è un intervento del parlamento. Il presidente Visconti sottolinea: “Per la maggior parte queste persone sono famiglie monoreddito, pensionati sociali che non riescono più a far fronte a cifre così alte”.

Ma la crisi economica non incide solo su queste fasce di utenti. Il nuovo fenomeno interessa, purtroppo, tutte le fasce sociali. Nessuno è immune, soprattutto per chi vive con un solo stipendio e deve pagare un affitto e magari ha anche qualche debito. Per queste persone anche un aumento della spesa di 60 euro può essere gravissimo. Gli aumenti sulle bollette di luce e gas, secondo Confcommercio: “Entro la fine dell’anno, rischiano di far fallire tra le 8 e le 10mila attività economiche solo nella Capitale”. Un intervento immediato e mirato da parte dello Stato sarebbe ben gradito.

Recent Posts

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

5 ore ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv più attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

9 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…

12 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

15 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago