Caro+energia%2C+ora+legale+tutto+l%26%238217%3Banno+%7C+La+proposta+che+far%C3%A0+risparmiare+500+milioni+di+euro
freeit
/2022/09/01/caro-energia-ora-legale-tutto-lanno-la-proposta-che-fara-risparmiare-500-milioni-di-euro/amp/
Economia e Fisco

Caro energia, ora legale tutto l’anno | La proposta che farà risparmiare 500 milioni di euro

Published by
Maria Teresa Bianco

Il caro energia sta diventando ogni settimana sempre più pesante da gestire. La soluzione proposta per risparmiare su luce e gas è mantenere l’ora legale tutto l’anno

Era il 2019 quando il Parlamento europeo aveva approvato la risoluzione legislativa sull’abolizione dell’ora legale con 410 voti a favore, 192 contrari e 51 astensione.

Caro energia, la proposta di lasciare l’ora legale tutto l’anno (Pixabay)

Precedentemente, nel 2018 è stata la Commissione europea ha proporre l’abolizione del cambio d’orario stagionale chiedendo ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica online, di scegliere tra l’ora solare o quella legale. In quel caso, solo 4,6 milioni di persone avevano aderito. Pochi se si consideravano gli oltre 447 milioni di abitanti in Unione europea quell’anno. Tutto si concluse con un nulla di fatto.

A distanza di qualche anno e con i rincari delle bollette dovuti al costo dellenergia elettrica sempre più alle stelle ritorna la questione dell’ora legale e di spostare avanti di un’ora le lancette degli orologi. In tal modo si potrà sfruttare la luce naturale del sole e risparmiare ben 500 milioni di euro.

Caro energia, ora legale tutto l’anno | La proposta che farà risparmiare 500 milioni di euro

Sfruttando l’irradiazione del sole tutto l’anno e non solo nel periodo estivo l’Europa potrà risparmiare oltre 500 milioni di euro e contrastare, di fatto, il caro energia.

Caro energia, ora legale tutto l’anno: la proposta che farà risparmiare 500 milioni di euro (Pixabay)

La proposta (non nuova) è, dunque, quella di mantenere l’ora legale tutto l’anno e abolire definitivamente l’ora solare. Argomento scottante in Europa che si adegua ai Paesi del Nord Europa come Lituania, Finlandia, etc che da sempre sono più sensibili alla questione. Con l’ingresso dell’ora legale nel 2022 l’Italia ha risparmiato ben 190 milioni di euro in soli 7 mesi. Per contrastare il caro energia e trovare un modo per aiutare famiglie e imprese a risparmiare sulle bollette di luce e gas, la Sima (Società italiana di medicina ambientale) ha avanzato al governo la richiesta di mantenere l’ora legale tutto l’anno.

Alessandro Miani, presidente di Sima, ha dichiarato così come riporta il Corriere: “La politica dimentica che già dal 2018 il Parlamento Europeo ha approvato con l’84% dei voti favorevoli l’abolizione dell’obbligo del cambio di orario due volte l’anno, lasciando di fatto liberi i vari Stati di scegliere se optare per l’ora solare o legale”. Il passaggio definitivo all’ora legale consentirebbe di guadagnare sia un’ora di luce sia calore solare ogni giorno. Ma cosa più importante, considerati gli attuali prezzi del gas, un risparmio per l’Italia sui consumi di circa 1 miliardo di euro in soli due anni.

Recent Posts

L’errore di Gianni Morandi svelato dallo scatto, pioggia di commenti per il cantante

Gianni Morandi ha commesso un errore che è stato svelato da uno scatto pubblicato successivamente…

7 ore ago

Una tragedia scuote il mondo del cinema: è morto a soli 20 anni

Un terribile lutto sconvolge il mondo del cinema, era giovanissimo e la notizia del suo…

9 ore ago

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

12 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

15 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

19 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

21 ore ago