Call+center%2C+mai+pi%C3%B9+chiamate+invadenti+sul+cellulare+%7C+Il+trucco+per+bloccarle+e+non+essere+disturbati
freeit
/2022/07/22/call-center-mai-piu-chiamate-invadenti-sul-cellulare-il-trucco-per-bloccarle-e-non-essere-disturbati/amp/
News

Call center, mai più chiamate invadenti sul cellulare | Il trucco per bloccarle e non essere disturbati

Published by
Maria Teresa Bianco

Arriva il modo decisivo che pone fine alle chiamate invadenti dei Call center sul cellulare. Dal 27 luglio sarà possibile bloccarle, ecco come riuscirci

Novità in arrivo per i possessori di smartphone che dal 27 luglio potranno, finalmente, bloccare le telefonate in entrata fatte dai call center di telemarketing.

Call center, come bloccare le chiamate invadenti (ANSA)

Con semplice trucco si potrà vivere le giornate senza che il telefono squilli in continuazione con proposte di attivazione servizi e abbonamenti vari non richiesti. Ecco come fare.

Call center, bloccare le chiamate di telemarketing sul proprio cellulare | Ora è possibile: ecco come fare

Mai più telefonate indesiderate e invadenti a qualsiasi ora del giorno e della notte, festivi compresi. Tutti ci sono passati e ad oggi ancora sono lì, schiavi delle telefonate dei call center dall’alba al tramonto.

Call center, come bloccare le chiamate invadenti sullo smartphone (ANSA)

Quante volte ci siamo chiesti se mai ci fosse il modo per bloccare queste chiamate, senza però avere una risposta davvero esaustiva. Dal 27 luglio, finalmente sarà possibile. Basterà iscrivere il proprio numero di cellulare al Registro Pubblico delle Opposizioni. Questo permetterà di bloccare il trattamento dei dati personali ed evitare, così, di ricevere chiamate dai call center.

Il Registro, in verità, non è una novità di ora poiché è attivo già dal 2010, ma fino a qualche giorno fa era limitato solo alla rete fissa. Da fine mese lo stesso servizio sarà allargato anche alla rete mobile in modo che potranno beneficiarne anche gli smartphone.

L’iscrizione al Registro è gratuito e può essere fatto in 5 modi:

  • sul sito del Registro www.registrodelleopposizioni.it compilando l’apposito modulo online disponibile nell’area dedicata agli abbonati del portale;
  • tramite telefono contattando il numero verde 800 265 265 e seguendo la procedura automatica. In questo caso bisognerà avere con sé solo un documento di riconoscimento personale (carta identità o patente valida) che servirà per la registrazione;
  • via mail mandando la richiesta di blocco all’indirizzo: abbonati.rpo@fub.it;
  • inviando un fax al numero 06.54224822;
  • tramite raccomandata indirizzata a “gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati”, Ufficio Roma Nomentano – casella postale 7211 – 00162 Roma.

Cosa succede dopo essersi registrati

Una volta scelta la modalità di registrazione sul Registro delle Opposizioni, le chiamate dei Call center saranno bloccate entro 15 giorni.

In questi giorni le aziende sono tenute a consultare il Registro ed eliminare dalla lista i numeri che hanno negato loro il consenso al trattamento dei dati personali.

Questo nuovo servizio, gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, consentirà di porre fine o quantomeno arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo in modo da bloccare la situazione che negli ultimi anni ha esasperato i cittadini.

Inoltre, dal comunicato ufficiale è specificato anche l’introduzione di nuove tutele per il consumatore. Così come riporta Skytg24, queste prevedono che “Chi telefona deve rendere visibile il numero da cui chiama. Inoltre, gli operatori devono indicare agli interessati che i loro dati personali sono stati estratti dagli elenchi di abbonati e, infine, fornire le indicazioni per iscriversi al Registro delle Opposizioni”.

Recent Posts

Non tutti lo sanno, ma così ti puoi salvare davvero la vita

Così ti può salvare la vita, bisogna seguire passo passo queste indicazioni per evitare di…

2 ore ago

Sconti da favola a Ikea, tutti corrono ad approfittarne: paghi meno della metà

Sconti davvero pazzeschi quelli proposti da IKEA su alcuni dei prodotti in catalogo. Sono rimasti…

14 ore ago

Ad agosto arriva davvero la Social Card da 1000 euro? Ecco la risposta definitiva

La risposta definitiva sulla social card da 1000 euro ad agosto toglie ogni dubbio: le…

1 giorno ago

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

1 giorno ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

2 giorni ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

2 giorni ago