Milan%2C+Elliott+trema%3A+maxi+sequestro+in+corso+%7C+Cosa+rischia+il+club
freeit
/2022/07/20/milan-elliott-trema-maxi-sequestro-in-corso-cosa-rischia-il-club/amp/
Sport

Milan, Elliott trema: maxi sequestro in corso | Cosa rischia il club

Published by
Alessandro Artuso

Emergono nuovi problemi per il fondo Elliott: dettagli veramente gravi per la vicenda che riguarda il Milan. 

Elliott torna al centro dell’attenzione per una vicenda che arriva a distanza di tempo dalla cessione del Milan al fondo RedBird Capital. Non c’è soltanto un aspetto singolo da valutare, ma anche altre questioni di natura economica non di certo indifferenti. Al centro della vicenda spunta infatti un dettaglio inedito.

Milan, Elliott trema: maxi sequestro in corso | Cosa rischia il club

Emerge più di qualche intoppo all’interno della squadra che dovrà difendere il titolo di campione d’Italia conquistato durante il campionato 2021/22. Stefano Pioli è al corrente della situazione e avrebbe già espresso la propria idea in merito a cosa fare da qui a breve.

Milan e la vicenda targata Elliott, cosa sta accadendo

La vicenda riguarda non solo il socio di minoranza Blue Skye, così come la questione targata Yongong Li. Si tratta dell’ex proprietario del Milan che ha ottenuto il sequestro di 364 milioni di euro. La decisione è giunta da parte del Tribunale di Lussemburgo. La questione riguarda Rossoneri Sport Investment e la Project Redblack, in entrambi i casi riguardanti sulla vicenda Milan.

Milan e la vicenda targata Elliott, cosa sta accadendo

Il sequestro riguarda nello specifico un credito della Project Redblack. A riportare la notizia è Il Sole 24 Ore che ha parlato di una misura decisa prima che Elliott possa dare vita a un ricorso. Si tratta quindi di un provvedimento temporaneo in attesa del ricorso di Elliott. La causa del risarcimento riguarda due veicoli che controllano proprio la società rossonera.

I problemi in casa rossonera

Per Project Redblack e Rossoneri Sport si tratta di un sequestro per l’imprenditore cinese che vorrebbe recuperare parte dei soldi persi. La novità emerge dopo una perizia svolta da un consulente. La valutazione del club nel 2018 fu tra 430,9 e 610,1 milioni di euro. Yonghong Li avrebbe chiesto di beneficiare della differenza fra il surplus e i finanziamenti di Elliott.

Non ci sono soltanto i soci di minoranza come Blue Skye, con tanto di avvio dei contenziosi contro il fondo statunitense. Il vecchio proprietario del Milan torna alla carica e non promette nulla di buono. L’uomo d’affari cinese è assistito dai legali dello studio Cleary Gottlieb e ha ottenuto il sequestro di una somma pari a 364 milioni di euro.

Recent Posts

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

7 ore ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

20 ore ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

1 giorno ago

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

2 giorni ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

2 giorni ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

3 giorni ago