Nuovo codice della strada, attenzione ai semafori: scattano nuove sanzioni per chi non rispetterà le seguenti norme. Cosa bisogna sapere.
Nuovo codice della strada: le norme sono in fase di modifica, ormai tutto è al vaglio delle nuove frontiere automobilistiche. Cambiano i mezzi e si modificano anche le norme relative ai trasporti. Mentre il caro benzina tiene banco, gli automobilisti si interrogano su che futuro sarà quello a 4 ruote.
La possibilità di nuove sanzioni allarma gli esperti e appassionati, ma per ogni aggiornamento c’è anche il modo di evitare le stangate: basta tener presente una serie di accortezze e soprattutto aguzzare la vista prima dell’ingegno per non rimanere eccessivamente scalfiti. Tanto per strada quanto fuori: dove a farne le spese potrebbero essere i meno abbienti.
L’ultima tematica riguarda i semafori: la segnaletica è chiara, ci sono tre colori. Rosso, verde e giallo. Questo prevede la norma: con il verde si passa, mentre con il rosso e il giallo ci si ferma. Vale sempre, compresi gli incroci. Molti automobilisti, invece, cadono nell’errore di continuare a “viaggiare” quando scatta il giallo: si comportano come se ci fosse il dare precedenza. Ovvero non si fermano, ma rallentano semplicemente la propria andatura. Al pari di un avvertimento.
Questo non sarà più consentito: è partita, infatti, la nuova sanzione secondo cui chi viene sorpreso da controlli e telecamere in atteggiamento compromettente a un incrocio o al momento di una (mancata) sosta rischia fino a 222 euro di multa. In notturna la sanzione raddoppia: è consigliabile, dunque, prestare maggior attenzione ai dettagli. Il ricorso per eventuali sanzioni è possibile presentarlo entro 90 giorni – tra Giudice di Pace e Prefetto – dall’emanazione della contravvenzione. La strada e le sue regole, vietato sbagliare. Anche e soprattutto per il portafogli, in nome della sicurezza: quella non ha prezzo.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…