Monopattino+elettrico+a+120+km%2Fh+per+strada%2C+la+scoperta+%C3%A8+incredibile+%7C+Le+conseguenze+per+il+conducente
freeit
/2022/07/14/monopattino-elettrico-a-120-km-h-per-strada-la-scoperta-e-incredibile-le-conseguenze-per-il-conducente/amp/
News

Monopattino elettrico a 120 km/h per strada, la scoperta è incredibile | Le conseguenze per il conducente

Published by
Alessandro Artuso

Un giovane di 23 anni è stato denunciato: stava a bordo di un monopattino elettrico a 120 km/h. La dinamica è da non credere. 

Un ragazzo ha ricevuto una denuncia per aver guidato ad alta velocità un monopattino elettrico. Si tratta di un mezzo che avrebbe raggiunto qualcosa come 120 km/h e quindi ben oltre il limite consentito dalla legge in vigore. La notizia ha inevitabilmente fatto il giro del web nel giro di pochissimo tempo.

Monopattino elettrico a 120 km/h per strada, la scoperta è incredibile | Le conseguenze per il conducente (Immagine Rete)

Il ragazzo è stato fermato nella tarda serata di mercoledì 13 luglio 2022 durante l’attività di controllo del traffico da parte delle forze dell’ordine. La dinamica è chiara, così come la scoperta della vicenda accaduta. Per il giovane di 23 anni previste delle conseguenze ormai inevitabili.

Ragazzo 23enne fermato, guidava il monopattino elettrico a 120 km/h | Le conseguenze

Il ragazzo è un cittadino italiano che abita nel Canton Vallese, in Svizzera. La vicenda è accaduta a Glis e il monopattino è stato intercettato mediante un sistema mobile che controlla la velocità. I controlli effettuati non hanno lasciato alcun dubbio: il motore del mezzo era otto volte più alto rispetto al limite massimo di 500 watt (4mila). Le leggi svizzeri non permettono infatti la circolazione al di sopra.

Ragazzo 23enne fermato, guidava il monopattino elettrico a 120 km/h | Le conseguenze (Immagine Rete)

Il veicolo del 23enne risulta sequestrato e l’accusa per il giovane è di violazione della legge in merito alla circolazione stradale. Lo scooter elettrico ha attirato l’attenzione di una pattuglia della polizia cantonale a Glis, un sobborgo di Briga. Il motore doveva essere di 500 watt con una velocità massima da raggiungere di 20 km/h, questo mezzo ha raggiunto quota 120, sei volte oltre il limite consentito dalla legge.

Cosa si rischia in questo caso, altri dettagli

La polizia locale ha spiegato che la maggior parte dei monopattini non rispettosi delle regole sono contrassegnati con la dicitura “non autorizzato al traffico pubblico“. Chi viene fermato con un mezzo del genere rischia denuncia e sanzione pecuniaria. Ma c’è di più, però, perché in caso di incidente viene esclusa eventuale copertura assicurativa, così come disposto dalla normativa vigente in Svizzera.

La vicenda emerge alla cronaca nazionale e non solo a distanza di alcune dall’episodio che i poliziotti si sono trovati di fronte. Da un lato la pattuglia della polizia, dall’altro il giovane alla guida. Il mezzo è sotto sequestro, il giovane dovrà invece rispondere di alcune violazioni.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

19 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago