Allarme+bomba%2C+volo+Easyjet+scortato+da+caccia+F18+%7C+Attivato+il+protocollo+d%E2%80%99emergenza
freeit
/2022/07/04/allarme-bomba-volo-easyjet-scortato-da-caccia-f18-attivato-il-protocollo-demergenza/amp/
News

Allarme bomba, volo Easyjet scortato da caccia F18 | Attivato il protocollo d’emergenza

Published by
Alessandro Artuso

Un allarme bomba ha creato momenti di panico all’interno di un aereo: passeggeri scesi d’urgenza e controlli effettuati a bordo del volo Easyjet. 

Panico a bordo di un volo scortato da un caccia F18 per motivi di sicurezza in aeroporto. Tutto è accaduto nel giro di pochissimo tempo, inevitabile l’atterraggio di emergenza e la messa in sicurezza dei passeggeri a bordo. Immediate le indagini delle forze speciali che hanno immediatamente allertato le unità preposte al controllo.

Allarme bomba, volo Easyjet scortato da un caccia F18 | Attivato il protocollo d’emergenza (Immagine Rete)

Un caccia dell’aviazione ha scortato l’aereo in un aeroporto per la successiva evacuazione e i controlli del caso. La vicenda è accaduta nel pieno della stagione estiva, con tanto di allarme per la possibile presenza di una bomba a bordo del velivolo in quel momento in volo.

Allarme bomba, intervento di un caccia e rientro in aeroporto | I dettagli

Panico a bordo di un volo Easyjet Londra-Minorca. L’aereo è stato accompagnato in fase di atterraggio, con tanto di controlli da parte della Guardia Civile. Per fortuna si è trattato di un falso, ma la paura è stata tanta. Una volta entrato nello spazio aereo iberico, di conseguenza, il caccia dell’aviazione lo ha scortato, seguendo tutti i protocolli del caso.


Il volo EZY 8303 è partito poco prima delle ore 14 di domenica 3 luglio 2022. Il velivolo stava seguendo la tratta Londra Gatwick-Minorca. Una volta saputo l’allarme è scattato il protocollo d’emergenza. A lanciare l’allarme sarebbe stato un giovane con un messaggio comparso sui social. L’atterraggio è avvenuto con 30 minuti di ritardo (poco prima delle 17), successivamente controlli per passeggeri in cabina e bagagli a bordo.

Indagini sul posto, falso allarme | La disavventura dei presenti a bordo

Identificati tutti i presenti a bordo, controllati anche con l’utilizzo dei cani specializzati, poi dichiarato il falso allarme. Per fortuna tutto si è concluso nel migliore dei modi, ma c’è da dire che spavento e paura hanno accompagnato un caldo pomeriggio di luglio. Una disavventura conclusasi nel migliore dei modi e senza gravi conseguenze per il personale di bordo e anche per i passeggeri.

Un giovane 18enne avrebbe lanciato un messaggio sui social, con tanto di minaccia, per il volo A319-100 della compagnia Easyjet. Una volta atterrati, di conseguenza, il ragazzo è stato fermato per quanto compiuto mentre si trovava a bordo del velivolo. Allarme lanciato durante il volo e immediate conseguenze per il ragazzo inglese.

Recent Posts

Lo sai con largo anticipo, non farti fregare: fai attenzione a questa data

Le date sono state già comunicate e le sapete già con largo anticipo. Per tantissimi…

3 ore ago

Stilata la classifica, svelato il supermercato più economico

E' stata stilata la classifica riguardo i supermercati più economici e di questi tempi è…

7 ore ago

Samsung, sconto pazzesco sul prodotto più amato: boom di vendite

Arriva uno sconto pazzesco sul prodotto più amato della Samsung, questo porta a un boom…

10 ore ago

La funzione nascosta nello smartphone che ti svuota il conto: disattivala subito

Le nuove tecnologie sono utilissime, ma anche molto insidiose: sapevate che lo smartphone può prosciugare…

13 ore ago

La bomba su Sanremo 2026 è stata sganciata, è tutto vero

Carlo Conti prova un colpo clamoroso, i fan restano a bocca aperta: indiscrezione incredibile, cosa…

17 ore ago

La Nina arriva in Italia, effetti disastrosi sul meteo in queste zone

Arriva la Nina in Italia, quali conseguenze sul meteo? La sentenza degli esperti è chiarissima:…

20 ore ago