Bonus+bollette%2C+come+riceverlo%3A+a+chi+spetta+%7C+Quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sul+nuovo+aiuto+del+Governo
freeit
/2022/07/02/bonus-bollette-come-riceverlo-a-chi-spetta-quello-che-ce-da-sapere-sul-nuovo-aiuto-del-governo/amp/
Economia e Fisco

Bonus bollette, come riceverlo: a chi spetta | Quello che c’è da sapere sul nuovo aiuto del Governo

Published by
Ludovica Allegri

Il Governo ha confermato il bonus bollette a favore delle famiglie meno abbienti, per contenere gli aumenti di gas e luce. Come ottenerlo e a chi spetta.

Arriva un sospiro di sollievo, per le tante famiglie che in questo momento vivono una grave crisi economica dovuta agli aumenti generalizzati e soprattutto al costo di luce, gas con bollette costantemente in aumento.

Bonus bollette, come riceverlo: a chi spetta

Il Governo è intervenuto e nel Consiglio dei ministri preseduto da Mario Draghi, si è stabilito che anche per il terzo trimestre dell’anno, sarà in campo il bonus bollette, a favore delle famiglie meno abbienti per contenere gli aumenti in bolletta. Per questa manovra, il Governo ha stanziato altri 116 milioni di euro oltre ai 518 già messi in campo. per ridurre gli oneri generali e rafforzare i bonus. Come abbiamo raccontato nei giorni passati, questo sarà retroattivo, in questo modo, quindi, non ci saranno variazioni in  bolletta per chi già usufruiva dell’aiuto statale.

Per accedervi bisogna avere un Isee annuo di 12mila euro, ma verrà garantito a partire dall’inizio del 2022 solo a tutti coloro che nell’anno sono entro gli 8.265 euro di reddito. Se si sta tra la soglia degli 8.265 e quella dei 12mila, invece, l’erogazione parte da aprile, quando è scattato l’ampliamento dell’Isee. In ogni caso non serve fare domanda, basta presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) ogni anno e ottenere un’attestazione di Isee entro il periodo stabilito per legge. In questo modo lo sconto, come avviene dal 1° gennaio 2021 a questa parte, sarà riconosciuto in bolletta.

Bonus bollette, come riceverlo: a chi spetta. L’intervento dell’Arera

Sarà l’Arera (l’Autorità di regolazione dell’energia, ndr) a ridefinire gli assegni per il terzo trimestre: “con l’obiettivo di mantenere inalterata rispetto al trimestre precedente la spesa dei clienti agevolati corrispondenti ai profili-tipo dei titolari dei suddetti benefici“.

Bonus bollette, come riceverlo: a chi spetta. Le novittà

Sempre l’Arera dovrà rinviare l’adeguamento annuale dei bonus sociali da riconoscere ai trimestri successivi. Infine dovrà cominciare una campagna di informazione su questi contributi sociali: verrà dunque rafforzata l’informazione per le famiglie con appositi messaggi nelle fatture.

Recent Posts

Lutto nella tv italiana, addio a un famosissimo volto

Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…

6 ore ago

Multa salatissima se sbagli l’orario di conferimento dei rifiuti: serve massima attenzione

Tra le multe più in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…

8 ore ago

Instagram, l’ultima novità inguaia gli utenti: cosa cambia da oggi

Importante novità per Instagram e per una determinata tipologia di utenti dell'applicazione. Sicuramente non è…

11 ore ago

Da 65 a 85mila euro, si alzano le soglie: buone notizie per chi ha la partita IVA

Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novità interessante e le buone…

14 ore ago

Non pagheremo più il biglietto dell’autobus, scopri dove puoi viaggiare gratis

Viaggi gratis sull'autobus, da oggi si può: tutti i dettagli su una notizia che fa…

18 ore ago

Meteo Ferragosto, il ribaltone cambia i programmi festivi degli italiani

Altro ribaltone meteo in arrivo, notizia cruciale in vista di Ferragosto: ecco le previsioni meteo…

20 ore ago