La vicenda di Paulo Dybala non è ben vista sui social e una parte di tifosi sembrano non essere così contenti del passaggio all’Inter. Cosa non piace dell’ormai ex giocatore della Juventus.
Dybala interromperà fra pochi giorni il proprio contratto con la Juve, ma l’idea di farlo arrivare in casa Inter non piace a molti. Nonostante l’idea del tridente con Lautaro Martinez e Romelu Lukaku, la Joya non sembra più entusiasmare così tanto i tifosi nerazzurri.
Il cammino con il club allenato attualmente da Massimiliano Allegri si è interrotto dopo sette anni, adesso è tempo invece di ritrovare la giusta motivazione con una nuova avventura calcistica. La trattativa con i nerazzurri prosegue, gli ostacoli non mancano di certo e iniziano a pesare.
I problemi non sono per nulla risolti e la vicenda rischia di amplificarsi con il passare dei giorni. Dybala è in trattativa con l’Inter, ma ci sono diverse questioni importanti ancora da risolvere. Mai come in questo caso, di conseguenza, i tifosi non approvano la questione per vari motivi.
Si passa dai messaggi di disapprovazione per l’addio ai bianconeri, passando per questioni che vanno anche oltre il calcio. Spopola intanto su Twitter l’hashtag #Dybalengo che rappresenta un mix fra il nome del calciatore e il significato dialettale del tipo stravagante, stupido, stolto oppure sciocco. Il suo nome non è nuovo sui vari social network e questa è la chiara dimostrazione di quanto la trattativa sia ormai al centro dell’attenzione mediatica.
Di fatto l’accordo con il giocatore non è sfumato, ma prima ci sarebbero da risolvere almeno due situazioni che riguardano le cessioni del reparto offensivo (in primis Edin Dzeko e Alexis Sanchez ndr). A ciò bisogna aggiungere un punto d’intesa ancora non trovato con l’agente Jorge Antun sul fronte commissioni.
Tempo fa anche l’amministratore delegato Maurizio Arrivabene ha parlato delle vicende calcistiche che si mescolano nei rapporti fra società, calciatori. Particolare attenzione anche a quale sia il ruolo dei procuratori sul fronte delle trattative. “L’attaccamento di certi giocatori alla maglia è secondario rispetto a quello dei soldi per alcuni procuratori“, ha commentato l’ad bianconero. Il problema non è comunque soltanto con Antun, ma anche di natura contrattuale proprio con l’Inter. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare visto che ciò è parte dell’addio della Joya ai bianconeri.
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…
C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…
Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…