Monopattini+elettrici%2C+sindaci+in+difficolt%C3%A0+%7C+Servono+nuove+regole+o+sar%C3%A0+il+caos
freeit
/2022/06/23/monopattini-elettrici-sindaci-in-difficolta-servono-nuove-regole-o-sara-il-caos/amp/
News

Monopattini elettrici, sindaci in difficoltà | Servono nuove regole o sarà il caos

Published by
Maria Teresa Bianco

È caos sull’utilizzo dei monopattini elettrici in alcune città italiane. I sindaci sono alle strette: servono nuove regole o sarà la fine. Da Roma a Firenze si combatte per una nuova regolamentazione ma c’è chi mette il bastone tra le ruote 

Dopo che l’emittente tv americana Cnn ha lanciato il servizio sul caos dei monopattini elettrici nella Capitale a Roma è scoppiato il delirio e il sindaco Roberto Gualtieri è sempre più sul piede di guerra.

Monopattini elettrici, impazziscono i sindaci: nuove regole o sarà il caos (Ansa)

Ma il “problema” dell’invasione dei monopattini non interessa solo Roma, anche a Firenze è polemica tra i cittadini che non sanno più come districarsi in strada. Urgono nuove regole e la stretta di un regolamento è sempre più vicina, a patto che nessuno intralci i lavori.

Monopattini elettrici, sindaci impazziti dopo il caos della Cnn | Servono nuove regole o sarà il caos

Il servizio di protesta che la Cnn ha realizzato sulla denuncia dei cittadini di alcune città italiane fa imbestialire i sindaci.

Monopattini elettrici, servono nuove regole o sarà il caos nelle città: i sindaci scendono in campo (Ansa)

“La Capitale invasa da più di 14mila monopattini, moderni carri che bloccano i marciapiedi, innervosiscono gli automobilisti e uccidono”. Con queste parole di polemica la Cnn apre il suo servizio riportando numeri esasperanti sulle persone uccise alla guida dei monopattini elettrici.

Nello specifico, come riporta ilsole24ore: “Sono quattro i cittadini morti alla guida da quando i monopattini sono stati introdotti in città tre anni fa. Secondo le autorità sanitarie, i pronto soccorso della città trattano almeno un infortunio grave legato allo scooter ogni tre giorni a fronte del fatto che solo il 2% degli scooter a pedali a noleggio viene utilizzato quotidianamente”.

Un vero e proprio caos che ha spinto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri a mettere un’ulteriore stretta all’uso dei monopattini, oltre alle regole già in vigore con il decreto Infrastrutture (Dl 121/2021).

Il nuovo regolamento per il noleggio dei monopattini e delle bici nella capitale prevede:

  • targa metallica;
  • fotografia obbligatoria al momento del parcheggio;
  • tariffa massima oraria di 12 euro;
  • consentito noleggio solo ai maggiorenni;
  • obbligo di iscrizione con la carta di identità.

Con il nuovo bando il Comune dovrà individuare le aree no parking nonché quelle dove depositare i monopattini una volta terminato il noleggio. Inoltre, verrà introdotta la distanza minima di 70 metri tra gli stock di mezzi dello stesso operatore. E l’operatore non potrà piazzare più di 5 unità per blocco.

Monopattini a Firenze: il Tar boccia l’obbligo del casco

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha fallito sull’obbligo di far indossare il casco a tutti coloro che usano i monopattini elettrici su strada compresi i maggiorenni.

A bocciare la proposta è il Tar che ad aprile ha accolto il ricorso di una azienda di sharing di monopattini contro il provvedimento dell’agosto 2021 evidenziando “la non competenza normativa” del Comune di Firenze in materia di sicurezza stradale. Ma il sindaco Nardella non si ferma qui e ha annunciato che farà ricorso.

Nel frattempo Assosharing, associazione di categoria della mobilità condivisa, ha contestato il servizio della Cnn sul tema degli incidenti gravi e mortali con monopattino.

Dallo studio svolto dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility presso il ministero dell’Ambiente, emerge un dato inconfutabile: ogni 10mila monopattini a noleggio, 44 sono gli incidenti registrati.

Questi dati indicano che in Italia non esista alcuna emergenza. Ciò che invece l’associazione evidenzia è: “la necessità di incrementare nella Capitale i parcheggi dedicati ai monopattini e di attivare nuove piste ciclabili, adeguandosi così agli standard delle principali capitali europee”. 

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

8 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

19 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago