Problemi in casa Napoli per il presidente Aurelio De Laurentiis che risulta iscritto nel registro degli indagati con un’accusa ben precisa: qual è l’ipotesi di reato per il trasferimento di Victor Osimhen.
Il numero uno del club partenopeo deve difendersi da accuse ben circostanziate in merito all’arrivo di Osimhen dal Lille. L’attaccante della Nigeria si trova a Napoli ormai da due stagioni, ma la vicenda presenta degli elementi oggetto d’indagine da parte degli inquirenti.
Non ci sarebbe soltanto l’operazione del giocatore al centro dell’inchiesta, ma ciò riguarderebbe anche un problema su un passaggio di giocatori dall’Italia alla Francia. Il campionato di Serie A deve ancora partire e per questo serve grande attenzione a diversi particolari. La società partenopea dovrà adesso difendersi.
Guai in vista per Aurelio De Laurentiis, attuale presidente del Napoli, iscritto nel registro degli indagati. Al centro della vicenda c’è il passaggio dal Lille al Napoli del giocatore Victor Osimhen. Il trasferimento è avvenuto durante l’estate 2020, ma a distanza di due anni la Procura di Napoli ha ipotizzato un reato ben preciso. Al centro della questione ci sarebbe infatti l’accusa di falso in bilancio.
Intanto sono in corso le perquisizioni della polizia economico-finanziaria di Napoli, con tanto di acquisizione dei documenti relativi al trasferimento dell’attaccante nigeriano e non solo. Indagini in corso anche per il passaggio di tre giocatori dalle giovanili del Napoli alla squadra di Ligue 1. Le indagini sono partite dopo la richiesta della Procura Jirs del Tribunale di Lille.
Le perquisizioni sono partite con l’idea di acquisire documentazione e materiale utile per scoprire eventuali condotte illecite riguardanti anche la compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni giocatori avvenute nell’estate 2020. Proprio in quel periodo Osimhen era in forze alla formazione transalpina. Nell’affare presenti altri calciatori come Orestis Karnezis, così come i giovani Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri.
Intanto la Procura di Napoli ha diffuso un comunicato per spiegare quanto sta accadendo. “La vicenda concernente il trasferimento del calciatore professionista Victor Osimhen ha comportato l’avvio di un procedimento penale anche presso questa Procura. Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli sono finalizzate all’esecuzione dei provvedimenti richiesti dall’autorità  inquirente francese e di quelli emessi dalla Procura di Napoli“, si ribadisce nella nota.
Arriva un'importante novitĂ per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…