Terrorismo%2C+propaganda+jihadista+sul+web+%7C+Fermato+un+egiziano%3A+frequentava+l%26%238217%3Barea+del+Vaticano
freeit
/2022/06/18/terrorismo-propaganda-jihadista-sul-web-fermato-un-egiziano-frequentava-larea-del-vaticano/amp/
Cronaca

Terrorismo, propaganda jihadista sul web | Fermato un egiziano: frequentava l’area del Vaticano

Published by
Maria Teresa Bianco

Accusato di terrorismo internazionale, per un egiziano è scattata la misura cautelare. L’uomo faceva propaganda jihadista sul web attraverso la cosiddetta “jihad della penna”. Messaggi di azione verso l’area del Vaticano

Misura cautelare per un egiziano 37enne accusato di partecipare a un’associazione con finalità di terrorismo internazionale e addestramento con finalità di terrorismo.

Terrorismo, fermato egiziano 37enne a Roma (Ansa)

Nell’ambito della cosiddetta “jihad della penna”, l’uomo svolgeva il ruolo di combattente virtuale per conto dello Stato Islamico.

Terrorismo, propaganda jihadista sul web | Fermato egiziano: combatteva virtualmente per lo Stato Islamico

L’indagine iniziata due anni fa e coordinata dalla Procura di Roma parte dall’attivismo web di un egiziano di 37 anni che, come riferiscono i militari del Ros, “si prodigava nel rilancio di materiale di propaganda jihadista a favore di una vasta comunità virtuale di utenti. Attività virtuale che rivestiva particolare allarme in quanto lo stesso risultava segnalato, in quei mesi, come frequentatore dell’area turistica del Vaticano.

Terrorismo, fermato egiziano 37enne, propaganda sul web (Ansa)

Grazie agli approfondimenti sulle verifiche anagrafiche e l’attività informativa di settore, i carabinieri del Ros hanno ricostruito le azioni dell’indagato e dalle indagini è emerso che l’uomo fosse “parte integrante del Daesh”. Non solo, i militari spiegano che il 37enne ricopriva un ruolo centrale nel mettere in pratica le istruzioni impartite dallo Stato Islamico come fosse un vero soldato. Le istruzioni erano mirate a evitare di essere individuati dalle Forze di polizia dell’Occidente e al tempo stesso garantivano la massima diffusione dei messaggi violenti dell’organizzazione.

Il Ros, come riporta Adnkronos, spiega che lo Stato Islamico con la divulgazione di prodotti mediatici come video evocativi e aggiornamenti sui “successi” delle campagne di insorgenza nei territori di conflitto, può continuare a sopravvivere grazie all’aiuto di un numero di aderenti sempre più grande. Questi “combattenti” sono chiamati a colpire nei territori di origine, anche in Occidente.

La doppia strategia terroristica dello Stato Islamico

La strategia adottata sul web dallo Stato Islamico ha una doppia finalità: combattere coloro che non professano la religione musulmana e coloro che non professano il salafismo-jihadista. Con l’obiettivo primario di vincere contro il proprio rivale maggiore, ovvero dire al-Qaeda.

Secondo le indagini l’egiziano partecipava virtualmente al gruppo denominato “Casa Mediatica Roma”. Un circuito virtuale composto da veri combattenti del Daesh. L’uomo prendeva parte anche alle cosiddette “campagne di aggressione mediatica”, incaricato di individuare gli obiettivi delle offensive virtuali nonché i mezzi giusti per metterle in pratica.

Dalle ricostruzioni svolte dai carabinieri del Ros, l’indagato è stato fermato grazie all’accesso a canali Telegram gestiti dagli organismi mediatici ufficiali di Stato Islamico. Condividendo più volte con altri utenti documenti e informazioni inerenti le istruzioni dello Stato Islamico, i militari hanno potuto individuare l’egiziano.

Recent Posts

La RAI ‘sostituisce’ Affari Tuoi: ecco il nuovo format

La "Rai" sostituirà "Affari Tuoi", la nota trasmissione condotta da Stefano De Martino che sta…

6 ore ago

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

1 giorno ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

2 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

3 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

4 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

5 giorni ago