Fidanzati+ucccisi+a+Lecce%2C+arriva+condanna+esemplare+%7C+Ma+spunta+un+dettaglio+inaspettato
freeit
/2022/06/07/fidanzati-ucccisi-a-lecce-arriva-condanna-esemplare-ma-spunta-un-dettaglio-inaspettato/amp/
Cronaca

Fidanzati ucccisi a Lecce, arriva condanna esemplare | Ma spunta un dettaglio inaspettato

Published by
Alessandro Artuso

Due fidanzati uccisi a Lecce da un ragazzo. Una dinamica a dir poco agghiacciante e la sentenza che non lascia alcun dubbio. Cosa hanno deciso i giudici sul reo confesso del duplice omicidio. 

Colpiti a morte i due giovani mentre si trovavano nella loro abitazione, poi la fuga. La scoperta degli inquirenti è avvenuta a distanza di qualche tempo dal delitto compiuto il 21 settembre 2020. Adesso è il momento di conoscere cosa ha stabilito la sentenza che vedeva imputato Antonio De Marco. Il giudice si è pronunciato sul delitto di Daniele De Santis ed Eleonora Manta.

Fidanzati ucccisi a Lecce, arriva condanna esemplare | Ma spunta un dettaglio inaspettato (Immagine Rete)

Il ragazzo è reo confesso per l’omicidio di Eleonora Manta e Daniele De Santis avvenuto la sera del 21 settembre 2020 all’interno dell’abitazione di via Montelo. I giudici della Corte d’Assise di Lecce hanno letto la sentenza. Nessuno sconto e condanna all’ergastolo per il duplice delitto avvenuta due anni fa in Puglia con decine di coltellate inferte a entrambi.

Fidanzati uccisi a Lecce, la sentenza del giudice | Il commento del padre di Daniele

De Marco è il giovane studente che ha confessato il delitto della coppia di fidanzati uccisa a Lecce. Entrambi avevano condiviso per mesi la casa con il ragazzo condannato per i due omicidi. A carico di De Marco, oltre alla condanna, vige l’isolamento diurno per un anno. A richiederlo è stata la Procura di Lecce.

Fidanzati uccisi a Lecce, la sentenza del giudice | Il commento del padre di Daniele (Immagine Rete)

Durante la lettura della sentenza erano presenti in aula le famiglie delle vittime, assente invece Antonio De Marco e i suoi genitori. Subito dopo è intervenuto il padre di Daniele De Santis che ha rilasciato un breve commento. “Nessuna sentenza potrà mai colmare il vuoto che ha lasciato“, ha dichiarato l’uomo. Proprio la Procura di Lecce aveva chiesto la massima pena per omicidio volontario con l’aggravante della premeditazione e della crudeltà. Discorso differente invece per la difesa di De Marco che aveva chiesto la non imputabilità in quanto “affetto da vizio di mente“, ma i giudici hanno condannato lo studente.

Il commentato dell’avvocato della famiglia De Santis

A parlare per la famiglia De Santis c’era anche l’avvocato Mario Fazzini che ha commentato la sentenza per lo studente autore di due omicidi. “Non è stato riconosciuto solo l’isolamento diurno. La pena dell’ergastolo era scontata per come sono andati i fatti. Non poteva essere diversamente. Hanno cercato di avere l’infermità mentale e non ci sono riusciti. È la giusta punizione da un punto di vista della giustizia terrena“, dichiara Fazzini. Un caso di cronaca che non è di certo passato inosservato, ora la sentenza sul duplice delitto dei due fidanzati.

Recent Posts

Se hai l’ISEE basso, agevolazioni per la tassa sui rifiuti: il Bonus sociale ti dà una mano

Riduzione sulla tassa dei rifiuti? Ecco il Bonus sociale che ti spetta se hai un…

1 ora ago

Ha conquistato già tutti a X Factor, boom di visualizzazioni della performance

La 19esima edizione di X Factor è iniziata un paio di giorni fa e ci…

11 ore ago

C’è la data, ecco quando arriveranno i soldi dell’INPS a Settembre

Si avvicina la data per l'accredito INPS. A comunicarla è stato lo stesso ente previdenziale…

15 ore ago

Assegno di mantenimento, dalla Cassazione novità a sorpresa

Assegno di mantenimento dopo il divorzio, la Corte di Cassazione cambia le carte in tavola…

21 ore ago

4 Ristoranti, Alessandro Borghese non paga MAI il conto: la clamorosa rivelazione

Clamorosa rivelazione riguardo il noto chef Alessandro Borghese. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato e…

1 giorno ago

Sai che lo Stato dovrebbe ridare 1000 euro a tutti? La spiegazione non lascia dubbi

Lo Stato dovrebbe ridare 1000 euro a tutti, la spiegazione non lascia di certo dubbi.…

1 giorno ago