Caro spiagge, ombrelloni e lettini sempre più cari: per una giornata al mare gli italiani arriveranno a spendere fino a 75 euro al giorno. La protesta dei consumatori.
L’ondata di aumenti che si è abbattuta sui beni di consumo primari si ripercuote sulle vacanze di migliaia di persone: l’estate 2022 sarà la più cara degli ultimi anni. Quest’anno la classica giornata di mare potrebbe rivelarsi un lusso per pochi.
I rincari energetici hanno spinto gli stabilimenti balneari a ritoccare i listini verso l’alto. La prima settimana di agosto, per due adulti, una giornata in spiaggia, sdraiati sul lettino, sotto l’ombrellone costerà fino a 75 euro. Una situazione “inevitabile” secondo il Presidente nazionale dell’Associazione nazionale Confimprese demaniali Mauro Della Valle che a Repubblica ha spiegato i motivi degli aumenti: “La materia prima per gli stabilimenti è l’energia elettrica, aumentata del 30-40%”. Costi alle stelle, dall’alluminio dei lettini fino alla benzina per trasportare l’attrezzatura ma per il Presidente della Cooperativa bagnini di Bellaria (Rimini) Paolo Rinaldini i rincari “non faranno passare la voglia di mare” agli italiani.
Ovviamente i consumatori sono sul piede di guerra. Il Presidente di Federcosumatori Michele Carrus ‘non fa sconti’ e attacca la decisione dei balneari di ritoccare verso l’alto i listini.
Secondo Carrus gli aumenti sono “del tutto ingiustificati”, perché nonostante i “gestori dovranno sostenere maggiori costi, è altrettanto vero che, quella alle porte, sarà una stagione balneare segnata da minori restrizioni e misure di contenimento, che consentirà ai lidi di avere più clientela e di lavorare a pieno regime, rispettando alcune regole”. I prezzi sono aumentati fino al 17% negli ultimi tre anni di pandemia e, con la fine del Covid, soltanto negli ultimi 12 mesi si è arrivati a un ulteriore +10%.
Quest’anno gli ombrelloni potranno tornare vicini (7,5 i metri quadrati a piazzola anziché 10). E anche le sdraio, non ci sarà più l’obbligo del metro di distanza. Ma non si guadagna solo con il caro-ombrellone. I ritocchi si registrano anche sulle lavagnette dei bar. Sulla riviera romagnola così come sul litorale laziale le insalate, i panini, i caffè, l’acqua e i gelati costeranno qualche centesimo in più. Insomma dopo un altro anno di sacrifici e restrizioni gli italiani si preparano a un’altra estate poco rilassante: sole e mare sì, ma con un occhio al portafogli.
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…