Cashback+sanitario%2C+subito+rimborsato+il+19%25+per+visite+mediche+e+medicinali+%7C+Ecco+come+funziona
freeit
/2022/06/03/cashback-sanitario-subito-rimborsato-il-19-per-visite-mediche-e-medicinali-ecco-come-funziona/amp/
News

Cashback sanitario, subito rimborsato il 19% per visite mediche e medicinali | Ecco come funziona

Published by
Maria Teresa Bianco

Siglato l’accordo nella maggioranza per l’applicazione del cashback sanitario che vedrà il rimborso immediato del 19% per le spese di natura socio-sanitarie come visite mediche sostenute e medicinali acquistati. Come funzionerà

È stato raggiunto un accordo nella maggioranza per applicare il cashback fiscale alle spese sanitarie. È quanto previsto nel testo coordinato della delega fiscale in vista del voto in commissione Finanze alla Camera che dovrebbe ripartire dal 14 giugno.

Cashback sanitario, rimborso del 19% su visite mediche e medicinali (pixabay)

Il governo ha così accolto la misura voluta dal Movimento 5 Stelle. In modo particolare, il testo prevede che non si dovrà più aspettare il momento della dichiarazione dei redditi per scaricare il 19% della spesa sostenuta in relazione a visite mediche effettuate o per l’acquisto di medicinali.

Cashback sanitario | Rimborso del 19% su visite mediche e medicinali, come funziona

Con l’arrivo del cashback si potrà ottenere un rimborso immediato sul proprio conto corrente per le spese socio-sanitarie sostenute (visite mediche e medicinali). Questo avverrà tramite piattaforme telematiche nel caso di spesa sostenuta con strumenti di pagamento tracciato.

Cashback sanitario, rimborso del 19% immediato su spese socio-sanitarie, come funzionerà (pixabay)

Per esempio, in caso dei medicinali acquistati, sarà poi il farmacista a indicare la volontà del contribuente di usufruire del cashback fiscale. Il venditore dichiarerà la spesa sostenuta dal contribuente all’anagrafe tributaria.

Prima della realizzazione della misura, però, ci sono alcuni vincoli da considerare. Il principale ostacolo come riporta il Messaggero, è rappresentato dal fatto che il passaggio dalle detrazioni attuali all’accredito sul conto corrente potrà partire solo a seguito del riordino delle tax expenditures, (spese mediante imposte).

Da sottolineare che questa nuova misura non ha nulla a che vedere con il programma voluto dall’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte sul cashback  avviato all’inizio del 2021 che garantiva il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti con pagamento elettronico. In quel caso l’obiettivo dichiarato era smascherare le diverse operazioni in nero.

Il programma è stato definitivamente archiviato quest’anno non avendo mai pienamente trovato il sostegno decisivo dell’attuale presidente Draghi.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 ora ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

12 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago