Twitter%2C+Elon+Musk+sbotta%3A+%26%238220%3BAdesso+basta%21%26%238221%3B+%7C+La+decisione+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto
freeit
/2022/06/01/twitter-elon-musk-sbotta-adesso-basta-la-decisione-che-puo-cambiare-tutto/amp/
News

Twitter, Elon Musk sbotta: “Adesso basta!” | La decisione che può cambiare tutto

Published by
Andrea Desideri

Twitter, il nuovo proprietario Elon Musk sbotta con i dipendenti: la decisione del miliardario indispettisce i vertici aziendali.

Twitter, grandi manovre alla Silicon Valley: il nuovo proprietario del social Elon Musk sta per cambiare tutto. L’aveva promesso e ora lo farà. In primis attua lo stesso metro di giudizio e politica del lavoro che vige in Tesla: più ore sul posto di lavoro e meno in smart working. Basta lavorare da casa: Musk vuole il confronto dal vivo e questo è possibile ottenerlo soltanto condividendo spazi comuni.

Polemiche su Elon Musk, la decisione spiazza i lavoratori (ANSA)

Un’altra forma di libertà – tanto sbandierata dal miliardario – risiede nelle riunioni aziendali dove ciascuno può dire ciò che pensa e anche muovere criticità sulle argomentazioni e le scelte di produzione. Una condivisione d’intenti che dovrebbe giovare e, invece, aumenta i dissapori. Musk, infatti, sia in Tesla che Twitter, ha diramato un messaggio che ha dell’incredibile per accezioni e modalità di comunicazione: “I miei dipendenti – scrive – per far parte del team devono lavorare 40 ore a settimana in ufficio. Senza essere da remoto, altrimenti possono anche andare via”.

Twitter, Elon Musk cambia metodo di lavoro: la decisione fa discutere

Un vero e proprio out out quello di Musk che richiama all’attenzione i vertici aziendali alla ricerca di maggior rigore e altrettanta applicazione nel lavoro: non che prima stessero con le mani in mano, ma la politica aziendale sta per cambiare. Nessuno più scalderà le sedie, tantomeno a casa. Questo fa storcere il naso ai collaboratori che temono possa instaurarsi un clima duro e pesante sul lavoro.

Il miliardario cambia metodo di lavoro (ANSA)

Questa “rivisitazione” è dovuta a un chiarimento ulteriore di Musk che dichiara: “Lavoro 16 ore al giorno, 7 giorni a settimana, e ancora dicono che sono fortunato”. Il miliardario vuole togliersi di dosso l’etichetta di scansafatiche e lo fa dimostrando di essere il primo ad accompagnare i dipendenti nelle ore di lavoro: “La produttività collettiva è il centro in ogni mia attività”, conclude. Twitter non farà eccezione.

Recent Posts

L’errore di Gianni Morandi svelato dallo scatto, pioggia di commenti per il cantante

Gianni Morandi ha commesso un errore che è stato svelato da uno scatto pubblicato successivamente…

7 ore ago

Una tragedia scuote il mondo del cinema: è morto a soli 20 anni

Un terribile lutto sconvolge il mondo del cinema, era giovanissimo e la notizia del suo…

9 ore ago

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

12 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

15 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

19 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

21 ore ago