Twitter%2C+Elon+Musk+sbotta%3A+%26%238220%3BAdesso+basta%21%26%238221%3B+%7C+La+decisione+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto
freeit
/2022/06/01/twitter-elon-musk-sbotta-adesso-basta-la-decisione-che-puo-cambiare-tutto/amp/
News

Twitter, Elon Musk sbotta: “Adesso basta!” | La decisione che può cambiare tutto

Published by
Andrea Desideri

Twitter, il nuovo proprietario Elon Musk sbotta con i dipendenti: la decisione del miliardario indispettisce i vertici aziendali.

Twitter, grandi manovre alla Silicon Valley: il nuovo proprietario del social Elon Musk sta per cambiare tutto. L’aveva promesso e ora lo farà. In primis attua lo stesso metro di giudizio e politica del lavoro che vige in Tesla: più ore sul posto di lavoro e meno in smart working. Basta lavorare da casa: Musk vuole il confronto dal vivo e questo è possibile ottenerlo soltanto condividendo spazi comuni.

Polemiche su Elon Musk, la decisione spiazza i lavoratori (ANSA)

Un’altra forma di libertà – tanto sbandierata dal miliardario – risiede nelle riunioni aziendali dove ciascuno può dire ciò che pensa e anche muovere criticità sulle argomentazioni e le scelte di produzione. Una condivisione d’intenti che dovrebbe giovare e, invece, aumenta i dissapori. Musk, infatti, sia in Tesla che Twitter, ha diramato un messaggio che ha dell’incredibile per accezioni e modalità di comunicazione: “I miei dipendenti – scrive – per far parte del team devono lavorare 40 ore a settimana in ufficio. Senza essere da remoto, altrimenti possono anche andare via”.

Twitter, Elon Musk cambia metodo di lavoro: la decisione fa discutere

Un vero e proprio out out quello di Musk che richiama all’attenzione i vertici aziendali alla ricerca di maggior rigore e altrettanta applicazione nel lavoro: non che prima stessero con le mani in mano, ma la politica aziendale sta per cambiare. Nessuno più scalderà le sedie, tantomeno a casa. Questo fa storcere il naso ai collaboratori che temono possa instaurarsi un clima duro e pesante sul lavoro.

Il miliardario cambia metodo di lavoro (ANSA)

Questa “rivisitazione” è dovuta a un chiarimento ulteriore di Musk che dichiara: “Lavoro 16 ore al giorno, 7 giorni a settimana, e ancora dicono che sono fortunato”. Il miliardario vuole togliersi di dosso l’etichetta di scansafatiche e lo fa dimostrando di essere il primo ad accompagnare i dipendenti nelle ore di lavoro: “La produttività collettiva è il centro in ogni mia attività”, conclude. Twitter non farà eccezione.

Recent Posts

WhatsApp, attiva subito questa funzione: rischi grosso

Arrivano grosse novità per l'utenza di WhatsApp. Occhio a questa cosa e puoi davvero rischiare…

7 ore ago

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

20 ore ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

1 giorno ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

2 giorni ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

2 giorni ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

3 giorni ago