Caro+prezzi%2C+Alessandra+Rivolta+%28Altroconsumo%29+a+Free.it+%7C+%26%238220%3BAumenti+nell%26%238217%3Bultimo+mese+su+molti+prodotti.+Risparmiare+si+pu%C3%B2%2C+ecco+come%26%238230%3B%26%238221%3B
freeit
/2022/05/30/caro-prezzi-alessandra-rivolta-altroconsumo-a-free-it-aumenti-nellultimo-mese-su-molti-prodotti-risparmiare-si-puo-ecco-come/amp/
Opinioni

Caro prezzi, Alessandra Rivolta (Altroconsumo) a Free.it | “Aumenti nell’ultimo mese su molti prodotti. Risparmiare si può, ecco come…”

Published by
Bianca Senatore

Lo stallo della guerra tra Russia e Ucraina sta avendo non pochi contraccolpi a livello globale. Lo avevamo già visto nelle prime settimane di conflitto, con i prezzi aumentati su materie prime, gas e petrolio. Ma oggi le cose continuano a peggiorare. Ci si mette di mezzo anche la crisi del grano, bloccato dalla Russia, che avrà pesanti conseguenze soprattutto sui mercati maggiormente dipendenti da Mosca. Non è il caso dell’Italia, ma anche nel nostro Paese nei supermercati i prodotti continuano ad aumentare di prezzo. Ecco l’analisi di Altroconsumo e i consigli per risparmiare. Ne parla a Free.it Alessandra Rivolta.

Nell’ultimo mese tanti prodotti sono diventanti ancora più costosi. Forse non ce ne siamo nemmeno accorti, ma anche su piccole cose pochi centesimi in più hanno fatto la differenza sulla spesa. Quali sono i prodotti che diventano sempre più costosi? Quali i consigli per risparmiare? Ecco l’analisi di Altroconsumo e i consigli per risparmiare. Ne parla a Free.it Alessandra Rivolta.

Caro-prezzi, Alessandra Rivolta (Altroconsumo) a Free.it | “Aumenti anche nell’ultimo mese su tanti prodotti. Risparmiare si può, ecco come…”

I prezzi continuano a salire?

“Sì. Anche nell’ultimo mese ci sono stati aumenti dei prezzi. Noi monitoriamo dieci tipologie di prodotti alimentari tra i più acquistati dagli italiani e per tutti abbiamo rilevato aumenti. Per esempio, l’olio di semi di girasole in un solo mese è aumentato del 36%. Già a marzo costava il 43% in più rispetto allo scorso anno, oggi però, rispetto ad aprile 2021, è cresciuto addirittura dell’85%“.

Poi?

“La farina 00 è aumentata in un mese dell’8% e in generale costa il 24% in più dello scorso anno. La pasto in un solo mese, cioè tra marzo e aprile 2022, è aumentata del 6% e di più del 21% rispetto solo a un anno fa. E poi anche l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero. Persino la verdura costa in più. Abbiamo analizzato il costo delle zucchine che oggi costano il 32% in più al chilo, rispetto all’anno scorso”.

Quali sono gli altri prodotti più cari?

“Il latte e il caffè in un solo mese sono aumentati rispettivamente del 4 e del 9%. Anche la colazione al bar viene percepita come più costosa. Abbiamo chiesto un contributo agli iscritti a ACmakers, la piattaforma che permette ai consumatori di partecipare a indagini e test di Altroconsumo su prodotti e servizi. Gli abbiamo chiesto cosa succede nel loro bar di fiducia quando chiedono un caffè o un cappuccino. Secondo i più di mille partecipanti all’indagine, il caffè oggi si paga 12 centesimi in più, mentre il cappuccino 20.

I prezzi sono aumentati solo per alcuni prodotti o per tutti, in generale?

“Ci sono prodotti che fino a poche settimane fa non sembravano subire rincari e invece oggi hanno subito un aumento del loro prezzo. E’ il caso del caffè in polvere, che dopo anni di calma apparente è aumentato solo in questo ultimo mese di addirittura il 9%.

Caro-prezzi, Alessandra Rivolta (Altroconsumo) a Free.it | “Ecco come risparmiare…”

Stessa situazione anche per il latte a lunga conservazione: fino al mese scorso il prezzo era di fatto stabile, mentre oggi si registra un +4% rispetto a marzo, ovvero il 7% in più rispetto a quanto costava ad aprile del 2021″.

Caro-prezzi, Alessandra Rivolta (Altroconsumo) a Free.it | “Aumenti anche nell’ultimo mese su tanti prodotti. Risparmiare si può, ecco come…”

Come si può risparmiare?

“Non è che si possano fare miracoli, è bene specificarlo, ma risparmiare qui e lì è comunque possibile. Come? Comprando nei discount, facendo maggiormente attenzione alle offerte e acquistando prodotti con i marchi commerciali.

Dall’analisi di Altroconsumo è venuto fuori, per esempio, che facendo la spesa a un qualsiasi discount, si spende in media 1,20 euro in meno, cioè si risparmia il 6%. Scegliendo prodotti in promozione il risparmio è ancora più alto: 1,52 euro. E se poi si comprano solo prodotti a marchio distributore si arriva a spendere fino a 2,76 euro in meno”.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

11 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

24 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago