Si è scatenato il panico in aereo quando tutti i passeggeri, prima del decollo, ricevono foto di incidenti aerei sul loro cellulare. Il comandante lancia l’allarme. Fermate nove persone, rischiano fino a tre anni di carcere
Il fatto è avvenuto all’aeroporto di Tel Aviv, in Israele. Un Boeing 737 con a bordo 160 persone è stato fermato poco prima del decollo perché diversi passeggeri hanno ricevuto sui loro telefonini diverse immagini di disastri e incidenti aerei.
La notizia è stata confermata dall’Autorità degli aeroporti d’Israele spiegando come, per questo “gesto macabro”, siano state fermate dalla polizia ben 9 persone, responsabili di aver creato il panico più totale a bordo.
Il volo aereo che doveva partire da Tel Aviv (Israele) e arrivare a Istambul (Turchia) è partito con circa quattro ore di ritardo. Il motivo della lunga attesa è dovuta al panico che alcune immagini hanno scatenato nei 160 passeggeri a bordo.
Proprio prima del decollo del Boing 737, alcune persone ricevono sui propri smartphone 3 foto di incidenti e disastri aerei scatenando agitazione di massa all’interno del velivolo.
Per il fatto sono state fermate ben 9 persone, anch’esse a bordo dell’aereo, che avrebbero inviato le foto a diversi passeggeri. Non è ancora chiaro il perché del gesto ma gli investigatori stanno analizzando la tecnologia che ha permesso agli autori di compiere il fatto.
Gli accusati avrebbero sfruttato la tecnologia AirDrop – ovvero il sistema operativo degli iPhone e degli iPad (iOS) – che consente agli utenti con dispositivi Apple di condividere in pochi attimi foto, video, documenti e altro materiale solo mettendo i dispositivi a una distanza ravvicinata tra loro.
Alcuni passeggeri hanno raccontato che appena il Boeing ha accesso i motori sono comparsi sui cellulari i messaggi di ricezione di alcune immagini. Le foto erano 3 e riguardavano: una lo schianto di un aereo turco avvenuto in Olanda nel 2009, l’altra un disastro aereo avvenuto nel 2013 a San Francisco e un’ultima foto ritraeva un uomo che camminava tra il motore e l’ala di un velivolo.
Le immagini raccapriccianti arrivate sugli smartphone dei malcapitati di certo non sono scene da vedere prima di un decollo.
Una volta visualizzate, il panico in poco tempo ha invaso l’intero velivolo con scene da film: una donna svenuta e un’altra presa da un attacco di panico. Per questo motivo, il comandante di volo ha deciso di fermare l’aereo e ritornare al gate d’imbarco segnalando la vicenda ai servizi di sicurezza.
Dopo i dovuti controlli svolti dall’autorità aeroportuale israeliana, per il fatto sono stati fermate 9 persone. Sono tutti ragazzi con un’età compresa tra i 18 e i 20 anni provenienti da Israele. I nove accusati, se saranno condannati per aver diffuso false informazioni, rischiano fino a tre anni di reclusione. Uno “scherzo” finito male per i giovani.
Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 narrano che Enrico mentirà a tutti, anche…
La nostra tv ha i cavi HDMI per permettere la trasmissione dei segnali video e…
In quanti sapevano che WhatsApp ha una telecamera nascosta? Ecco dove trovarla e come funziona.…
Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…
Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…
Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…