Novità importanti sul fronte delle mascherine in aereo con le principali autorità sanitarie che si sono già espresse in merito. Qual è la tendenza e i possibili scenari in futuro.
Emergono adesso nuovi dettagli sull’utilizzo delle mascherine in aereo. Al momento l’obbligo è di indossare correttamente, coprendo naso e bocca, i dispositivi di protezione FFP2. La misura è stata fino ad ora utilizzata per prevenire la diffusione dei contagi da Covid-19.
A parlare di quanto potrebbe accadere a breve sono il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa). L’annuncio è di quelli importanti, così come le novità che dovrebbero di conseguenza partire a breve.
Il parere delle due autorità guarda già alle prossime settimane. In presenza “di tosse o raffreddore, indossate la mascherina per rispetto degli altri“, commentano entrambi gli enti. Il parere è invece quello di allentare le misure contro la pandemia. Entrambe hanno specificato che la loro sarebbe soltanto una linea guida. “Per esempio, sui voli da o per una nazione in cui la mascherina resta obbligatoria sui trasporti pubblici, i passeggeri continueranno a essere invitati a indossarla. I viaggiatori fragili dovranno poi mantenere la mascherina a prescindere dalle regole, preferibilmente una FFP2“, si legge in una nota.
Entrambe le agenzie hanno di fatto parlato di un possibile allenamento delle misure. Di fatto le mascherine non saranno più obbligatorie, ma soltanto raccomandante a bordo degli aerei e anche negli aeroporti. Il provvedimento partirà il prossimo 16 maggio. La scelta delle due agenzie è conseguenza anche della percentuale di vaccinati e dell’immunità “acquisita in maniera naturale con la malattia. Si accompagna all’eliminazione di molte regole in un numero sempre crescente di paesi europei“, si legge in una nota congiunta.
A parlare di quanto sta accadendo sono anche i due direttori Patrick Ky (Easa) e Andrea Ammon (Ecdc). “Possiamo finalmente iniziare ad allentare le misure contro la pandemia” ha spiegato il direttoreKy. Sulla stessa lunghezza Ammon che ha tracciato un bilancio sulle novità. “Le regole continueranno comunque a variare a seconda della compagnia“, precisa il direttore di Ecdc.
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…
C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…