Guerra Ucraina, le iniziative solidali di Leeds e Shakhtar Donetsk. I due club hanno deciso di mettere all’asta delle maglie virtuali per raccogliere fondi da destinare alle vittime della conflitto provocato dalla Russia.
Il calcio si dimostra solidale ancora una volta nei confronti del popolo ucraino martoriato da oltre due mesi dall’aggressione militare ad opera delle Forze Armate di Mosca. E lo fa attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari di ultima generazione.
Gli ultimi club a mobilitarsi per sostenere l’Ucraina sono stati Leeds e Shakthar Donetsk. Nelle ultime ore le due società calcistiche hanno annunciato altrettante iniziative solidali per raccogliere fondi che verranno destinati a rifugiati, bambini e famiglie duramente colpite dall’invasione russa. Il Leeds ha messo all’asta 11 Nft, maglie virtuali in copia digitale di quelle indossate dai giocatori della squadra inglese in occasione del match contro il Manchester City dello scorso 30 marzo. Tutte corredate dall’autografo dei calciatori che le indossavano. Al posto del solito sponsor sulla casacca una colomba che porta un ramoscello d’ulivo e la scritta “No war”, visibili sia frontalmente che nella parte posteriore. Pezzi da collezione particolarmente ambiti poiché limitati, in quanto gli NFT sono dei sistemi che permettono di certificare la rarità digitale di un bene. Sono acquistabili con moneta normale o con Ethereum, la seconda criptovaluta più capitalizzata al mondo dopo il Bitcoin.
Nuova iniziativa solidale anche per lo Shakhtar Donetsk. La squadra ucraina, allenata fino a due mesi fa da Roberto De Zerbi, ha deciso di mettere all’asta, a partire dal 7 maggio, 9 maglie con il logo “Football for peace”, autografate dai giocatori più rappresentativi.
Le magliette saranno acquistabili sulla piattaforma Binance e verranno spedite fisicamente a coloro che si aggiudicheranno l’asta. Non si tratta di un Nft dunque, ma si potranno acquistare anche con criptovaluta. In più la società di Donetsk ha messo in vendita 10mila Nft mistery box, ovvero Nft con contenuto a sorpresa. Il costo sarà di 10 Busd, una criptovaluta piuttosto diversa da Bitcoin o Ethereum in quanto ancorata al dollaro statunitense e per questo più stabile.
Il denaro raccolto sarà devoluto per intero allo Shakhtar social fund e al Binance charity relief fund. Entrambe le associazioni sono state create per fornire sostegno umanitario ai rifugiati e alle vittime della guerra in Ucraina.
Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…