Bonus+200+euro%2C+cosa+cambia+per+lavoratori+e+pensionati+%7C+A+chi+spetta+e+come+richiederlo
freeit
/2022/05/04/bonus-200-euro-cosa-cambia-per-lavoratori-e-pensionati-a-chi-spetta-e-come-richiederlo/amp/
News

Bonus 200 euro, cosa cambia per lavoratori e pensionati | A chi spetta e come richiederlo

Published by
Maria Teresa Bianco

Via libera al nuovo Bonus di 200 euro per lavoratori e pensionati. L’ok arriva in Consiglio dei ministri e rientra nel Decreto aiuti. Tra le novità più importanti il contributo economico per alcune fasce di lavoratori. Ecco a chi spetta e come verrà erogato

Approvato in Consiglio dei ministri, il bonus di 200 euro rientra tra le novità più rilevanti del Decreto aiuti.

Bonus 200 euro per lavoratori e pensionati, come richiederlo (Pixabay)

Sarà, così, previsto una tantum di 200 euro per dipendenti, pensionati e lavoratori con partita iva con redditi fino ai 35mila euro. Come ha spiegato il premier Mario Draghi, la misura economica erogata spetterà a ben 28 milioni di italiani.

Bonus 200 euro per lavoratori e pensionati | A chi spetta

Si è espresso a favore degli italiani, lavoratori e pensionati in difficoltà economiche, il premier Mario Draghi con la proposta del nuovo bonus di 200 euro.

Con la misura finanziaria il governo Draghi va incontro alle esigenze esposte dai sindacati che più volte hanno chiesto di tutelare il potere d’acquisto dei salari e delle pensioni.

Bonus 200 euro per pensionati e lavoratori, a chi spetterà il contributo economico da giugno (Pixabay)

La misura economica prevista dal nuovo Decreto aiuti vale ben più di 6 miliardi di euro e per poterla finanziare arriva un aumento che va dal 10% al 25% della tassa sugli extraprofitti delle imprese energetiche.

Ma come dovrà essere richiesto il beneficio economico? A fare chiarezza il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, che ha riferito: “Il contributo economico si troverà direttamente nel cedolino della pensione o nella busta paga, come un aumento. Quindi non si dovrà fare alcuna richiesta. L’ipotesi per i lavoratori dipendenti è che i datori di lavoro lo anticipino con le mensilità di giugno-luglio, portandolo poi a compensazione, mentre per i pensionati interviene direttamente l’Inps.

Infine, aggiunge Sbarra, intervenuto sull’argomento a Radio anch’io: “Bisogna intervenire subito tecnicamente anche per ciò che riguarda i lavoratori autonomi. C’è da fare un lavoro per definire più nel dettaglio l’erogazione del bonus”.

Mentre, conclude sui pensionati, ribadendo che il bonus di 200 euro verrà erogato direttamente dall’Inps, caricato nel cedolino di luglio. 

Recent Posts

Incubo furti in casa: svelata l’ultima tecnica dei ladri

Un vero e proprio incubo: i furti in casa che si sono moltiplicati negli ultimi…

2 ore ago

Allarme Botulino, bollire e congelare non basta: il vademecum

Continua l'allarme botulino in Italia, non basta bollire e congelare: ecco cosa serve per evitare…

1 giorno ago

La RAI ‘sostituisce’ Affari Tuoi: ecco il nuovo format

La "Rai" sostituirà "Affari Tuoi", la nota trasmissione condotta da Stefano De Martino che sta…

2 giorni ago

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

3 giorni ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

4 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

5 giorni ago