Ferrero%2C+caos+sul+mercato%3A+rischio+ritiro+%7C+150+intossicazioni%2C+il+prodotto+%C3%A8+molto+pericoloso
freeit
/2022/04/30/ferrero-caos-sul-mercato-rischio-ritiro-150-intossicazioni-il-prodotto-e-molto-pericoloso/amp/
Cronaca

Ferrero, caos sul mercato: rischio ritiro | 150 intossicazioni, il prodotto è molto pericoloso

Published by
Andrea Desideri

Ferrero, il titolo in forte calo sul mercato: problemi dovuti ad alcuni prodotti che hanno causato intossicazioni. L’ultimo aggiornamento.

Ferrero, sinonimo di dolcezza e qualità da anni. Il marchio dolciario più famoso e redditizio d’Italia non se la passa benissimo: tralasciando la cioccolata cult, con il barattolo più ambito da grandi e piccini, dopo Pasqua la flessione è stata inevitabile. L’allarme – poi rientrato – rispetto al rischio salmonella, legato alle celebri uova, ha messo i consumatori in guardia.

Nuovi richiami della Kinder (ANSA)

I consumi si sono ridotti, ma la flessione non sembrerebbe essere l’unico problema: stavolta le intossicazioni ci sarebbero davvero. 150 stando alle recenti stime: la questione è molto complessa perchè il punto non è la merce, bensì la conservazione. Quindi la falla sarebbe nel processo di produzione.

Ferrero, titolo in caduta: prodotti a rischio ritiro, numeri allarmanti

Alcuni prodotti, dunque, sono a rischio ritiro dal mercato. Ferrero, in quanto colosso, avrebbe già provveduto ad arginare la distribuzione di ritrovati come Kinder Sorpresa Maxi e Kinder Sorpresa Happy Moments, ma l’ultimo oggetto di ritiro dal commercio è stato il Peluche Coniglio Maxi Mix contenente Kinder Schoko Bons. La confezione è quella da 133 grammi. Il prodotto sarebbe stato definito come “letale”: nessuno ovviamente è in pericolo di vita, ma i numeri impongono considerazioni nette per evitare ulteriori intossicazioni alimentari.

Il celebre marchio a rischio ritiro (ANSA)

Quel numero – 150 – rappresenta molto più di un semplice campanello d’allarme: qualora si fosse proceduto con la distribuzione, Ferrero avrebbe avuto una bella gatta da pelare. Il mercato non ammette superficialità, specialmente quando in ballo c’è la salute di tutti.

I bambini pongono sotto la lente d’ingrandimento ogni conseguenza: un mal di stomaco, un’indigestione, un potenziale shock anafilattico dei minori resta una macchia difficile da eliminare. Motivo per cui – una volta di più – prevenire è meglio che curare. Anche perchè le ferite sul mercato si rimarginano più lentamente. Il tempo è un’altra variabile di lusso che non tutti possono permettersi. A prescindere da rendita e blasone.

Recent Posts

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

16 ore ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

1 giorno ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

3 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

4 giorni ago