Twitter%2C+il+metodo+Musk+al+via+%7C+Come+cambia+il+social%3A+le+tre+novit%C3%A0+pi%C3%B9+importanti
freeit
/2022/04/26/twitter-il-metodo-musk-al-via-come-cambia-il-social-le-tre-novita-piu-importanti/amp/
News

Twitter, il metodo Musk al via | Come cambia il social: le tre novità più importanti

Published by
Andrea Desideri

Twitter, comincia l’avventura di Elon Musk: un’operazione di delisting che modificherà diversi aspetti della piattaforma. I più importanti.

Elon Musk è proprietario di Twitter. Il fondatore di Tesla piazza il colpaccio: un’operazione durata settimane, programmata da mesi e chiusa in pochi giorni. Non senza problemi perchè tra il dire e il fare ci sono di mezzo i capitali e le possibilità: quelle di Musk, nella fattispecie, sono 44 miliardi e mezzo.

Twitter, Musk rivoluziona il celebre social (ANSA)

Tanto è costato impossessarsi di Twitter, ma i guadagni – secondo le recenti stime – saranno anche di più: il progetto del miliardario è ambizioso. Vuole riformulare la concezione della piattaforma rendendola più libera e fruibile: il suo insediamento è avvenuto all’insegna della “libertà di parola”, frase che ripete come un mantra nei messaggi social da ieri notte. Appena chiuso il trading, le prime dichiarazioni: “Spero che mi seguano anche i miei detrattori – cinguetta – perchè anche questo significa essere liberi”.

Twitter, Elon Musk pronto a cambiare: cosa si modifica

Aperto a tutti, ma soprattutto al mercato Musk che, dopo i viaggi su Marte, vuole viaggiare nella Rete e plasmare – se possibile – anche la concezione di Borsa: un’operazione di delisting più che imponente. Forse la più incisiva degli ultimi vent’anni per costi e tempistiche: prima si è preso un 10% e poi ha tagliato le ali all’uccello azzurro più famoso del mondo. Ora si ricomincia da capo: Twitter da un uccello – secondo Musk – diventerà una Fenice. Risorgerà dalle ceneri in cui era.

Il miliardario pronto a modificare la piattaforma social (ANSA)

21 miliardi di guadagno, per cominciare, poi i miglioramenti all’algoritmo rendendolo più libero, togliendo i bot e autenticando – spiega – l’identità di tutti gli utenti. Processo che, però, sottolineano i detrattori, potrebbe agevolare un controllo subdolo specialmente sui dati per indirizzare il mercato e non solo. Come se chi avesse governato finora, dalla Sylicon Valley, avesse vissuto in un altro mondo. Quindi il controllo sui dati e le informazioni è parte della questione: il punto sono i numeri e come, eventualmente, agire sulle masse. 217 milioni di utenti giornalieri, un tesoretto con cui fare i conti. Gli esperti di insider trading già si fregano le mani. Musk è pronto alla rivoluzione.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

8 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

1 giorno ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago