Assegno+Unico%2C+pugno+duro+dell%E2%80%99INPS+%7C+Famiglie+spiazzate+dai+controlli+a+tappeto
freeit
/2022/04/26/assegno-unico-pugno-duro-dellinps-famiglie-spiazzate-dai-controlli-a-tappeto/amp/
News

Assegno Unico, pugno duro dell’INPS | Famiglie spiazzate dai controlli a tappeto

Published by
Andrea Desideri

Assegno Unico per i figli, pugno duro dell’INPS. Il Governo tende una mano alle famiglie, ma non risparmia i controlli: la situazione.

Assegno Unico per i figli, è boom di richieste. Da Gennaio, non appena il Governo ha annunciato e messo in opera il provvedimento aggiornato, sono partite oltre 4 milioni e mezzo di richieste per 7,2 milioni di figli in totale.

Assegno Unico, controlli in atto (ANSA)

Un numero su cui riflettere, le somme proposte non sono ingenti ma possono aiutare i nuclei familiari in difficoltà. Proprio per questo l’allarme scatta riguardo l’attendibilità delle richieste: i requisiti per poterlo ottenere sono ben noti, ma moltissimi provano a forzare la mano.

Furbizia ma anche bisogno, in tanti vedono nella misura in questione un possibile rifugio. L’INPS, tuttavia, applica il pugno duro: l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, infatti, tiene alta la guardia dopo gli attacchi hacker degli ultimi tempi. Le due cose non sono correlate, ma diventano complementari nel momento in cui c’è da appurare l’attendibilità di domande pervenute nel caos generale delle ultime settimane. Secondo gli ultimi riscontri, più di 22.000 famiglie sarebbero a rischio per non aver presentato le richieste in maniera adeguata.

Assegno Unico, controlli a tappeto: pugno duro dell’INPS

La stangata contro i furbetti dell’Assegno sarà inesorabile e tempestiva: disponibilità, ma anche tanta – troppa, secondo alcuni – severità, ma non esiste – per gli addetti ai lavori – altra via.

INPS riscontri su richieste famiglie (ANSA)

L’Ente, infatti, ha avviato una verifica automatica delle richieste pervenute e, con la collaborazione del Nucleo Antifrode, sono emerse delle incongruenze nell’incrocio dei dati: significa che esistono delle discrepanze tra quanto dichiarato nella domanda di presentazione e la situazione effettiva di alcuni contribuenti.

Non tutti i richiedenti, infatti, saranno accontentati: una sorta di “selezione naturale” che deriva dall’accertamento ad ampio raggio portato avanti dagli addetti ai lavori nelle ultime settimane. Anche se la falla risulterebbe nello 0,5% delle pratiche pervenute, resta ugualmente una percentuale da tenere d’occhio perchè potrebbe aumentare nelle prossime settimane. Il lavoro delle autorità prosegue, in attesa delle prime erogazioni effettive.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

13 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago