Catherine+Spaak%2C+addio+alla+musa+di+tanti+registi+%7C+Il+sogno+di+molti+italiani
freeit
/2022/04/18/catherine-spaak-addio-alla-musa-di-tanti-registi-il-sogno-di-molti-italiani/amp/
Free Social & Glamour

Catherine Spaak, addio alla musa di tanti registi | Il sogno di molti italiani

Published by
Andrea Desideri

Cinema in lutto, addio a Catherine Spaak, l’attrice belga entrata nel cuore di molti italiani grazie a film cult come “Febbre da Cavallo”.

A Roma la chiamavano Gabriella, il merito è di Steno che quando fece “Febbre da Cavallo” la chiamò per affiancare Gigi Proietti in quello che sarebbe diventato uno dei film cult della Commedia all’italiana: Catherine Spaak, nata il Belgio e sbocciata nello Stivale come un fiore affatto acerbo ma ricco di sfumature, se n’è andata nella notte. Aveva 77 anni e lascia dietro di sé una florida carriera, fatta di occasioni e ruoli intramontabili: musa dei più grandi, da Comencini a Risi, passando per Salce.

Addio a Catherine Spaak (ANSA)

Quel caschetto biondo e il sorriso irriverente gettavano le basi su una comicità irriverente accompagnata da un portamento e una classe difficilmente paragonabili. La dialettica sempre pungente, con quel leggero accento che faceva carattere. Il carattere, appunto, lo aveva nello scegliere i progetti: mai da cornice, sempre in primo piano dove riusciva a dare il meglio. Non solo Steno e Comencini, ma anche Monicelli ne “L’armata Brancaleone”.

Addio a Catherine Spaak, da Steno a Risi passando per Monicelli: la musa dei grandi

Poi Campanile in “Adulterio all’italiana”. Pezzi di vita e di cinema che si intrecciano nella giusta misura: una donna capace di dare tutto in scena per risparmiarsi fuori. 4 mariti, tra cui Johnny Dorelli (altra icona del cinema e musical italiano) e 2 figli ma mai un pettegolezzo o una voce fuori luogo.

La Settima Arte piange Catherine Spaak (ANSA)

Era – e resta – una delle donne più desiderate e desiderabili della settima arte proprio per questa sua leggerezza – da non confondere assolutamente con la superficialità – in grado di renderla unica e a tratti empatica: una mimica capace di entrare nella testa come un tarlo. Le ultime apparizioni risalgono al 2021, nella trasmissione con Serena Bortone “Oggi è un altro giorno”.

Leggi anche – Royal Family, preoccupano le condizioni della Regina | L’indizio dalla riunione di famiglia

Prima ancora al cinema, che non ha mai lasciato, con Enrico Iannacone nel film “La vacanza” (2019) e Gabriele Pignotta che l’ha voluta nel suo “Ti sposo, ma non troppo”. Malata da tempo, aveva avuto alcune avvisaglie affatto rassicuranti nel 2020, quando venne colpita da un’emorragia cerebrale. Due anni più tardi la fine, anche se i titoli di coda – su un talento così poliedrico – non passeranno mai.

Recent Posts

Incubo furti in casa: svelata l’ultima tecnica dei ladri

Un vero e proprio incubo: i furti in casa che si sono moltiplicati negli ultimi…

1 ora ago

Allarme Botulino, bollire e congelare non basta: il vademecum

Continua l'allarme botulino in Italia, non basta bollire e congelare: ecco cosa serve per evitare…

1 giorno ago

La RAI ‘sostituisce’ Affari Tuoi: ecco il nuovo format

La "Rai" sostituirà "Affari Tuoi", la nota trasmissione condotta da Stefano De Martino che sta…

2 giorni ago

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

3 giorni ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

4 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

5 giorni ago