Raffaella Carrà, la compianta conduttrice televisiva è ancora nella memoria di tutti. A qualche mese dalla sua morte, in vendita la casa.
Raffaella Carrà continua a far parlare di sé, non potrebbe essere altrimenti data la florida carriera della compianta conduttrice che si è fatta valere anche come cantante: una vita piena, poliedrica e ricca di sfumature. Tutte concentrate in un caschetto biondo e un sorriso smagliante. A meno di un anno dalla morte, la donna torna a popolare le cronache e il mercato: la residenza romana della Carrà è in vendita.
Via Nemea 21, centro nevralgico dell’informazione negli ultimi tempi. Tutti si collegavano da lì, cronisti e appassionati alla ricerca dei pezzi di un puzzle per avere risposte: l’eclissi della Carrà dai media per curarsi. Una riservatezza rotta solo al momento del suo trapasso. Molti hanno cercato e cercano di capire cosa sia potuto accadere guardando quelle vetrate che oggi evocano solo ricordi indelebili.
Proprio su questo gioca il mercato della Capitale: la residenza romana di Raffaella Pelloni è qualcosa di magico. Non solo grazie a chi la abitava, ma soprattutto per merito di quel che è possibile trovare. Nello specifico 420 mq calpestabili dove dentro c’è ogni tipo di comfort, dalla zona giorno a quella notte: piscina e palestra interna. Terrazzi e balconi da sogno, sembrerà di essere dentro un film. Motivo in più per cui il valore di mercato è schizzato alle stelle.
Ora sarà necessario capire come agire: gli eredi vorranno passare alla vendita, ma poi c’è un altro tipo di prassi da portare avanti. L’idea è quella di dar vita a un complesso mussale simile a quello messo in atto subito dopo la dipartita di Alberto Sordi: il celebre attore romano, scomparso nel 2003, gode di una casa museo che, fin quando c’erano le sorelle, era gestito dalla famiglia.
Leggi anche – Allarme salmonella, nuovi prodotti ritirati anche in Italia | Ecco l’elenco aggiornato
Ora è patrimonio di tutti. Un filo diretto con i ricordi che vuole essere instaurato anche per la signora Pelloni, ma è necessario stabilire dove. Se in Emilia o nel Lazio, le due terre che hanno accolto la Carrà. Anche se lei resta, per sua natura e predisposizione, una cittadina del mondo. Anzi: “Un cuore vagabondo che di regole non ne ha”.
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…