Modello+730%2C+le+spese+detraibili+sul+piano+sanitario+%7C+Cosa+bisogna+sapere
freeit
/2022/04/08/modello-730-le-spese-detraibili-sul-piano-sanitario-cosa-bisogna-sapere/amp/
Economia e Fisco

Modello 730, le spese detraibili sul piano sanitario | Cosa bisogna sapere

Published by
Andrea Desideri

Modello 730, tempo di dichiarazione dei redditi: possibilità, dubbi ed eventuali novità sulle spese detraibili sul piano sanitario.

Il modello 730 è il denominatore comune di questo periodo: la dichiarazione dei redditi incombe fra rate e scadenze, chiamate e novità. Ognuno al cospetto delle entrate e uscite con cui fare i conti nell’incognita generale del periodo post Covid. Insieme, fra le altre cose, congiuntura economica e guerra.

Modello 730, spese mediche. Cosa scaricare (ANSA)

Le sanzioni alla Russia, infatti, coinvolgeranno anche l’Italia con un cambiamento nella gestione delle risorse e i prezzi di mercato. Restando, però, alla stretta attualità occorre capire come comportarsi con il modello 730 per non incorrere in sviste o vizi di forma. Esistono due tipi di regimi (validi esclusivamente per i possessori di partita Iva): quello standard e quello forfettario. Cambiano in diversi aspetti, ma soprattutto in base alle spese detraibili.

Modello 730, dichiarazione dei redditi: cosa si può scaricare dalle spese mediche

Il regime standard – che impone anche determinati livelli di tassazione in base alla professione che si svolge – prevede che le spese di lavoro e le spese mediche possano essere detraibili dai conti: in parole povere, quel che viene annoverato nella dichiarazione per questi motivi può essere rimborsato. I soldi che investiamo – esclusivamente per lavoro e salute – ci vengono ridati.

Le spese sanitarie possono essere scaricabili (ANSA)

Questo, invece, non avviene per quel che riguarda il regime forfettario: secondo tipo di situazione che prevede la possibilità di avere una tassazione minima, agevolata anche dal fattore anagrafico (gli Under 30 hanno un canale ancor più economico), ma non consente di scaricare nulla. Siano essi beni di prima necessità per il lavoro, che beni utili alla salvaguardia della salute.

Leggi anche – Chi sono i 5 miliardari più ricchi d’Italia: cambia il podio | La classifica

Nello specifico, però, le spese detraibili sono quelle che avvengono (esclusivamente in ambito sanitario) presso strutture convenzionate: qualora ci fossero particolari accordi con determinate realtà sul territorio nazionale, ad esempio i giornalisti hanno le convenzioni con Casagit, le spese potrebbero essere detratte. Altrimenti no. Vale per appuntamenti ciclici, come quello con il dentista per l’igiene dentale, ma anche per appuntamenti occasionali e cause di forza maggiore.

Recent Posts

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

5 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

18 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

1 giorno ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 giorni ago