Gas+russo%2C+Gazprom+pugno+duro+con+la+Germania+%7C+Stop+ai+rifornimenti
freeit
/2022/04/01/gas-russo-gazprom-pugno-duro-con-la-germania-stop-ai-rifornimenti/amp/
AttualitĂ 

Gas russo, Gazprom pugno duro con la Germania | Stop ai rifornimenti

Published by
Stefano Serrani

Gas russo, Gazprom interrompe per alcune ore il flusso il flusso in Germania dello Yamal-Europe. In calo, rispetto a ieri, anche il passaggio attraverso Nord Stream. Regolare invece il transito dall’Ucraina.

Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi, sale la tensione tra Unione europea e Russia. Al centro del confronto il gas di Mosca. Oggi Gazprom ha interrotto per diverse ore il flusso di gas verso la Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe (quello che parte dalla Siberia settentrionale e attraversa Polonia e Bielorussia). La notizia è stata riportata da Bloomberg che ha citato l’operatore di rete Gascade.

Gas russo, Gazprom pugno duro con la Germania | Stop ai rifornimenti

Questa mattina gli ordini di gas dalla Polonia alla Germania erano pari a zero, durante la notte invece è stato registrato un calo da circa 7 GWh/h. Situazione sostanzialmente invariata per quanto riguarda l’Ucraina, con consegne previste a circa 107,6 milioni di metri cubi, di poco inferiore a giovedì, ma comunque vicine ai normali livelli. I flussi attraverso Nord Stream, il gasdotto che mette in collegamento diretto Russia e Germania, questa mattina erano a circa 73,3 GWh/h, leggermente inferiori rispetto ai livelli di ieri ma ancora vicino alla capacità massima.

Gas russo, torna attivo Yamal-Europe: ma flusso è in direzione contraria

Questa mattina è ripreso il flusso del gasdotto Yamal-Europe dopo lo stop ai rifornimenti registrato nelle ultime ore. Lo riferisce Bloomberg, citando l’operatore di rete Gascade. La singolarità riguarda la direzione del gas, il flusso è al momento contrario rispetto al senso normale e va dalla Germania verso la Polonia.

Gas russo, torna attivo Yamal-Europe: ma flusso è in direzione contraria

La sezione del gasdotto ha “cambiato direzione spesso negli ultimi mesi, non è necessariamente un’indicazione di qualsiasi decisione di tagliare i flussi“, precisa Gascade. I flussi inversi dalla Germania alla Polonia erano a 2,7 GWh/h alle 9 di questa mattina.

LEGGI ANCHE >> Guerra Ucraina, telefonata shock della moglie del soldato russo | “Loro sono ricchi, ruba ciò che puoi”

Il messaggio mandato da Mosca all’Europa, in particolare alla Germania, è chiaro, tanto che Berlino starebbe valutando un’eventuale nazionalizzazione delle succursali tedesche delle aziende energetiche russe Gazprom e Rosneft. Gazprom Germania gestisce grandi impianti di stoccaggio di gas, Rosneft Germany, invece, è una società leader sui mercati della benzina, del diesel e del cherosene. Entrambe le società sono attualmente dei pilastri del mercato energetico tedesco. La Russia lo sa, la partita è ancora aperta.

Recent Posts

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

11 ore ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in piĂą

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

23 ore ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

1 giorno ago

Messaggio strappalacrime di Elio, parole struggenti del cantante

Parole struggenti da parte di Elio, frontman del gruppo Elio e le Storie Tese, riguardo…

2 giorni ago

Attenzione al barbecue, può costare caro: la maxi multa è dietro l’angolo

Siamo in piena estate e la classica grigliata con il barbecue rappresenta sempre uno dei…

2 giorni ago

Non tutti lo sanno, ma così ti puoi salvare davvero la vita

Così ti può salvare la vita, bisogna seguire passo passo queste indicazioni per evitare di…

3 giorni ago