Guerra+Ucraina%2C+Raffaella+Milano+%28Save+the+Children%29+a+Free.it+%7C+%26%238220%3BTenere+alta+la+guardia+su+donne+e+bambini%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2022/03/31/guerra-ucraina-raffaella-milano-save-the-children-a-free-it-tenere-alta-la-guardia-su-donne-e-bambini/amp/
Opinioni

Guerra Ucraina, Raffaella Milano (Save the Children) a Free.it | “Tenere alta la guardia su donne e bambini…”

Published by
Bianca Senatore

Come in ogni conflitto, i più vulnerabili sono i bambini e poi ci sono le donne. In momenti di crisi trafficanti di uomini e predatori di ogni tipo sono in agguato, per sfruttare la situazione. Proprio per questo, qualche giorno proprio il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato l’allarme. E le associazioni umanitarie stanno vigilando anche su questo aspetto. Save the Children è da settimane ai confini dell’Ucraina per aiutare chi scappa dalla guerra. E ha un allerta speciale proprio sul traffico di donne e bambini. A Free.it Raffaella Milano, Direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children. 

Poco dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, la  fuga dei civili è stata improvvisa e caotica. La Polonia ha aperto subito le sue porte e la solidarietà è stata totale. Ma tra i benefattori si nascondevano anche dei predatori, decisi a sfruttare la situazione per far sparire donne e bambini. E’ stata la Bbc a fare un reportage sul tema. Oggi, alla luce del rischio, la fuga e l’accoglienza è più organizzata e gestita da associazioni e Ong. Tra queste c’è Save the Children. A Free.it Raffaella Milano, Direttrice Programmi Italia-Europa.

Guerra Ucraina, Raffaella Milano (Save the Children) a Free.it Tenere alta la guardia su donne e bambini…”

 

C’è un rischio di traffico di minori e donne?

“Abbiamo bisogno del massimo livello di allerta. Durante il conflitto c’è il rischio di essere separati dalla famiglia e di perdere il contatto. E ci sono persone che sfruttano la situazione. Finora non ci sono casi noti in Italia di traffico di esseri umani tra gli arrivi ucraini. Ma le associazioni di beneficenza restano vigili”.

Avete alzato il livello di guardia?

“Dato quello che succede in altri conflitti, dobbiamo tenere alta la guardia sicuramente. Invitiamo le persone a non frenare la loro generosità e ospitalità, ma a indirizzarle verso un canale formale, istituzionale. Save the Children Italia ha inviato al confine polacco due pullman equipaggiati con i beni di prima necessità per consentire ai bambini e alle famiglie di affrontare il viaggio. L’operazione è stata predisposta in stretto coordinamento con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, i ministeri competenti e le ambasciate”.

Com’è stata organizzata?

“I bambini e le famiglie soccorse avevano già affrontato un lungo viaggio per raggiungere prima Leopoli. E poi attraversare il confine con la Polonia, dove già 2 milioni di profughi del conflitto, per la metà bambini, sono fuggiti. Nel corso dell’operazione di trasferimento, il team di Save the Children, in collaborazione con il CIR, ha potuto realizzare una prima valutazione delle condizioni dei bambini e degli adolescenti, tra i 3 e i 17 anni.

Guerra Ucraina, Raffaella Milano (Save the Children) a Free.it “Tanti bambini ancora a rischio”

Viaggiavano senza genitori e quindi, gli operatori hanno valutato loro specifiche vulnerabilità. Tutte queste informazioni sono state condivise con l’Assessorato all’Educazione e al Welfare del Comune di Firenze e con il Tribunale dei minori, per definire un progetto personalizzato di accoglienza”.

Guerra Ucraina, Raffaella Milano (Save the Children) a Free.it Tenere alta la guardia su donne e bambini…”

LEGGI ANCHE Guerra Ucraina, donne e bambini nel mirino del commercio del sesso | Allarme predatori al confine polacco-ucraino

Ci sono ancora  tanti bambini a rischio?

“Oggi, le bambine e i bambini che vivono senza i genitori sono quasi 100.000 in Ucraina. Sappiamo che sono tra i più vulnerabili nelle guerre e rischiano, più degli altri, di non avere vie di fuga protette dai luoghi di conflitto e ai confini. L’Ucraina ha un alto tasso di minori affidati alle istituzioni (1,3%). Molti di questi bambini sono oggi a rischio di divenire vittime dirette di un conflitto che non risparmia nemmeno scuole e orfanatrofi, o di cadere in circuiti di sfruttamento”.

Recent Posts

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

2 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

15 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

1 giorno ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago