Federcalcio+ucraina%2C+gravi+provvedimenti+per+Tymoshchuk.+Cosa+rischia
freeit
/2022/03/09/federcalcio-ucraina-gravi-provvedimenti-per-tymoshchuk-cosa-rischia/amp/
Sport

Federcalcio ucraina, gravi provvedimenti per Tymoshchuk. Cosa rischia

Published by
Michelangelo Loriga

Tymoshchuk è in gravi guai per via del suo lavoro in terra russa. Vediamo cosa rischia per mano della Federcalcio ucraina.

Tymoshchuk mentre colpisce un pallone al volo a Lille, in Francia (AnsaFoto)

Ormai la situazione della guerra sta portando ogni settore a prendere delle posizioni forti, dirette verso ogni persona o atto. Anche la Federcalcio ucraina fa il suo, mettendo nel mirino Thymoshchuk, per via delle attività che svolge in terra russa. Lui è un campione molto rispettato e amato in patria, ma il non aver abbandonato la squadra in cui è sembra lo renda una persona contrapposta agli interessi della propria nazione.

I tifosi che lo conoscono sanno quanto sia forte, asserzione che deriva anche da ciò che ha vinto nella sua lunga carriera da calciatore. Nel 2013 si è aggiudicato, con i compagni di squadra del Bayern Monaco, una Champions League. Nello stesso anno si è trasferito allo Zenit di San Pietroburgo, per disputare tre stagioni sul rettangolo di gioco. Dopo di che, ha intrapreso la carriera da vice allenatore, attività che svolge anche oggi all’età di 42 anni.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Calcio, Bonansea nella Hall of Fame: Sono scioccata”

LEGGI QUI: Giuseppe Lenoci, morto a 16 anni durante stage: procura apre fascicolo per omicidio stradale

APPROFONDISCI ANCHE: Calcio: Lega pro e blasfemia, interviene comitato etico

Le sanzioni volute dalla Federcalcio per Tymoshchuk

Tymoshchuk durante la conferenza stampa di Ucraina-Germania, giocata a Lille (AnsaFoto)

L’attività da vice allenatore in un paese nemico e aggressivo militarmente, sta danneggiando la persona presa di mira. Pur non impugnando le armi o schierarsi da una parte o l’altra della barricata, l’uomo è vittima di una presa di posizione massiccia da parte delle autorità del suo paese di nascita. Ciò che sta rischiando è la perdita di tutti gli oneri conquistati giocando allo sport che più ama: il calcio.

Secondo l’Uaf l’allenatore in seconda sta violando il codice etico e i valori del fair play esportati dall’associazione, visto che sta ancora continuando la sua attività in un paese nemico.

“Non rilasciando dichiarazioni in merito a ciò che sta accadendo e continuando la sua collaborazione con lo Zenit, il giocatore sta creando un danno d’immagine alla sua nazione”, fanno sapere dalle dirigenze. Il rischio è la perdita di tutti i titoli e i riconoscimenti ottenuti in patria.

Recent Posts

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

3 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

6 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

10 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

12 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

22 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

24 ore ago